
Bellinzago, panettiere trovato svenuto e insanguinato nel suo negozio
L’hanno trovato a terra, svenuto e insanguinato, nel suo negozio, Non si conoscono le cause ma è stato ipotizzato un malore o forse un incidente
L’hanno trovato a terra, svenuto e insanguinato, nel suo negozio, Non si conoscono le cause ma è stato ipotizzato un malore o forse un incidente
Presidio del settore pubblico indetto con Cgil e Uil. Gli interventi hanno toccato tutti i settori, dalla sanità alla scuola, dalla sicurezza alle pensioni, con
Ha festeggiato 100 anni Pierino Negri. Nato a Novara il 15 novembre di un secolo fa, Pierino ha vissuto sempre a Novara e durante la
Il consigliere regionale è anche vice presidente della commissione Sanità. «Ci auguriamo un cambio di passo»
In una nota congiunta diramata dall’ufficio stampa del Comune, i due ultimamente non troppo amici anche a seguito degli attriti tra i due partiti di
Fiamme e una densa nuvola di fumo nero, poi le sirene di ambulanze e pompieri. È successo poco dopo la mezzanotte di oggi, 16 novembre,
Un ricatto risalente al novembre 2017, per il quale l’autotrasportatore F.G., già dipendente della cava Ricciardo, è stato condannato a 2 anni per tentata estorsione
Una pattuglia della polizia stradale di Romagnano Sesia ha intercettato e fermato un veicolo con targa rumena con a bordo due uomini in sosta vicino
L’episodio era avvenuto nel 2015 nella piazza del paese, sotto gli occhi di decine di persone
L’assessore Negri: «Il progetto ha riscosso grande successo nelle scuole primarie e d’infanzia»
L’hanno trovato a terra, svenuto e insanguinato, nel suo negozio, Non si conoscono le cause ma è stato ipotizzato un malore o forse un incidente mentre stava lavorando. Si tratta del panettiere di via Bovio a Bellinzago, classe 1948, soccorso dal 118 e trasportato all’ospedale di Novara in condizioni critiche.
Presidio del settore pubblico indetto con Cgil e Uil. Gli interventi hanno toccato tutti i settori, dalla sanità alla scuola, dalla sicurezza alle pensioni, con una chiosa conclusiva: «Chi attacca il diritto di manifestare mette in discussione la Costituzione»
Ha festeggiato 100 anni Pierino Negri. Nato a Novara il 15 novembre di un secolo fa, Pierino ha vissuto sempre a Novara e durante la guerra ha guidato i camion per trasportare i rifornimenti di pane per tutto il Piemonte nei vari comandi, soprattutto nella zona di Cuneo. Infermiere presso
Il consigliere regionale è anche vice presidente della commissione Sanità. «Ci auguriamo un cambio di passo»
In una nota congiunta diramata dall’ufficio stampa del Comune, i due ultimamente non troppo amici anche a seguito degli attriti tra i due partiti di appartenenza, chiedono invece alla Regione di intervenire direttamente
Fiamme e una densa nuvola di fumo nero, poi le sirene di ambulanze e pompieri. È successo poco dopo la mezzanotte di oggi, 16 novembre, in corso XXIII Marzo a Novara alla rotonda con viale Piazza d’Armi, quando un appartamento del quarto piano di un condominio – per cause ancora
Un ricatto risalente al novembre 2017, per il quale l’autotrasportatore F.G., già dipendente della cava Ricciardo, è stato condannato a 2 anni per tentata estorsione e lesioni, con sentenza definitiva in Cassazione
Una pattuglia della polizia stradale di Romagnano Sesia ha intercettato e fermato un veicolo con targa rumena con a bordo due uomini in sosta vicino all’area di servizio denominata Agogna Ovest. Un documento esibito da uno dei due uomini, entrambi di nazionalità rumena, è risultato essere contraffatto. La conferma della contraffazione
L’episodio era avvenuto nel 2015 nella piazza del paese, sotto gli occhi di decine di persone
L’assessore Negri: «Il progetto ha riscosso grande successo nelle scuole primarie e d’infanzia»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.