
L’associazione Omaristi elegge il consiglio, per la prima volta anche due donne
Sono Francesca Bergamaschi e Maria Contini mentre Maria Rosa Morra si occuperà della revisione dei conti
Sono Francesca Bergamaschi e Maria Contini mentre Maria Rosa Morra si occuperà della revisione dei conti
Bertaglia (Alpini Novara): «L’associazione si occupa dei bambini che sono il futuro della nostra società»
Intanto si valuta l’ipotesi del cimitero islamico a Pagliate. Resta chiuso quello ebraico su richiesta della comunità
I carabinieri lo hanno incrociato nell’ambito di normali controlli del territorio. Gli uomini della pattuglia lo conoscevano bene perché il giovane, già arrestato in passato,
Condanna a 4 anni per un cittadino di origine tunisina residente a Borgomanero
Nel pomeriggio di ieri è comparso un fumetto con una svastica e la scritta: «Sono un bugiardo criminale». La solidarietà del Pd novarese
Le vittime sono tre ragazzine di 14 anni tutte residenti del capoluogo
La misura è scattata nei confronti di un cittadino extracomunitario nella serata di giovedì durante i servizi degli uomini della Questura nella zona della stazione
Un traguardo inseguito da diversi mesi si è concretizzato con la comunicazione a Palazzo Cabrino della designazione da parte di Aces Europe
L’assessore Lanzo chiarisce sulla soluzione dei locker in centro: «Riguarderà solo i privati e non le attività commerciali»
Sono Francesca Bergamaschi e Maria Contini mentre Maria Rosa Morra si occuperà della revisione dei conti
Bertaglia (Alpini Novara): «L’associazione si occupa dei bambini che sono il futuro della nostra società»
Intanto si valuta l’ipotesi del cimitero islamico a Pagliate. Resta chiuso quello ebraico su richiesta della comunità
I carabinieri lo hanno incrociato nell’ambito di normali controlli del territorio. Gli uomini della pattuglia lo conoscevano bene perché il giovane, già arrestato in passato, si trovava ai domiciliari ma da giorni non rientrava più in casa, ed era ricercato per evasione. Da qui il nuovo fermo, cui è seguita
Condanna a 4 anni per un cittadino di origine tunisina residente a Borgomanero
Nel pomeriggio di ieri è comparso un fumetto con una svastica e la scritta: «Sono un bugiardo criminale». La solidarietà del Pd novarese
Le vittime sono tre ragazzine di 14 anni tutte residenti del capoluogo
La misura è scattata nei confronti di un cittadino extracomunitario nella serata di giovedì durante i servizi degli uomini della Questura nella zona della stazione ferroviaria
Un traguardo inseguito da diversi mesi si è concretizzato con la comunicazione a Palazzo Cabrino della designazione da parte di Aces Europe
L’assessore Lanzo chiarisce sulla soluzione dei locker in centro: «Riguarderà solo i privati e non le attività commerciali»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.