
SportCube, consiglio comunale a fine mese
La relazione del sindaco Pacileo e l’audizione del presidente pro tempore di Energie: questo quanto avevano chiesto i consiglieri d’opposizione di Insieme per Cameri per
La relazione del sindaco Pacileo e l’audizione del presidente pro tempore di Energie: questo quanto avevano chiesto i consiglieri d’opposizione di Insieme per Cameri per
«E’ la più bella iniziativa che la Regione possa aver realizzato e proposto ai Comuni. Se le persone fanno i complimenti perché Marano Ticino è
«Dal momento che i procedimenti non sono ancora terminati e benché ci siano ancora gradi di giudizio, ho pensato che la scelta più giusta fosse
«Nessuna risposta utile per capire né come verranno tutelati gli utenti né quale sarà il destino della struttura». Così i consiglieri di Insieme per Cameri
«Professionale, sempre disponibile e con un forte attaccamento al lavoro, gli piaceva». L’ex collega Giovanni Salsa ricorda così Amelio Frezzato, attivo al comando di polizia
Un pensiero per tutta la comunità e uno speciale dedicato ai ragazzi. Così l’assessorato alla Cultura e la Commissione biblioteca di Cameri hanno pensato i
La relazione del sindaco Pacileo e l’audizione del presidente pro tempore di Energie: questo quanto avevano chiesto i consiglieri d’opposizione di Insieme per Cameri per fare chiarezza sulla vicenda della gestione del palazzetto, ma soprattutto, sulla questione degli abbonamenti sottoscritti dalla società Energie. Quesiti che troveranno una risposta nella seduta,
«E’ la più bella iniziativa che la Regione possa aver realizzato e proposto ai Comuni. Se le persone fanno i complimenti perché Marano Ticino è in ordine, pulito e ordinato è merito anche di queste proposte». Ha tenuto in modo particolare a fare questo esordio il primo cittadino di Marano
«Dal momento che i procedimenti non sono ancora terminati e benché ci siano ancora gradi di giudizio, ho pensato che la scelta più giusta fosse proprio quella di ricorrere alle dimissioni. Ancora non c’è nulla di definitivo, ma è giusto così». Ormai ex comandante, parla così Marco Fornara, per 29
«Nessuna risposta utile per capire né come verranno tutelati gli utenti né quale sarà il destino della struttura». Così i consiglieri di Insieme per Cameri all’esito dell’incontro pubblico, organizzato dall’amministrazione comunale, che si è svolto alla fine di gennaio nella struttura; un incontro che, sostengono i consiglieri, è stato del
«Professionale, sempre disponibile e con un forte attaccamento al lavoro, gli piaceva». L’ex collega Giovanni Salsa ricorda così Amelio Frezzato, attivo al comando di polizia locale camerese per oltre 30 anni, morto nei giorni scorsi a 67 anni, dopo aver lottato a lungo. Frezzato era arrivato in paese nel 1970
Un pensiero per tutta la comunità e uno speciale dedicato ai ragazzi. Così l’assessorato alla Cultura e la Commissione biblioteca di Cameri hanno pensato i tre eventi per celebrare il Giorno della memoria. Per gli alunni di prima e seconda media della Tadini sarà proposto, lunedì 27 al cineteatro Ballardini,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.