
Cameri, Dussmann dona due tablet per la dad
Cameri, donati al Comune due tablet per la dad da parte di Dussmann Service, azienda responsabile del servizio di ristorazione scolastica nel centro dell’Ovest Ticino.
Cameri, donati al Comune due tablet per la dad da parte di Dussmann Service, azienda responsabile del servizio di ristorazione scolastica nel centro dell’Ovest Ticino.
Un grande bus giallo a due piani, attrezzatture grazie alle quale si può girare su stessi, anche per se si è in carrozzina, un “biscione”
Un km di ciclabile per collegare Cameri e Galliate: è uno dei 33 progetti che la Provincia di Novara ha consegnato nel Recovery fund. L’idea
Un disegno colorato, una scritta per augurare buona Pasqua o anche solo e semplicemente un “ti voglio bene”. E’ questa l’iniziativa che l’oratorio di Cameri
Cameri, cordoglio per la scomparsa improvvisa di Maria Grazia Mainardi, infermiera specializzata in urgenze per Medici senza frontiere. Maria Grazia aveva compiuto 60 anni lo
La fabbrica non sarà abbattuta completamente e potrebbe sorgervi un auditorium da 250 posti. Sono queste le novità che l’amministrazione di Cameri ha riferito in
Nella mattinata di oggi, lunedì 22 febbraio, è iniziata la somminitrazione dei vaccini anti Covid sul personale dell’Aeronautica militare. Al momento sono 400 le dosi
Adesso è davvero tutto pronto, “mancano” soltanto le feste. Probabilmente ci vorrà ancora del tempo, e non poco, per vivere di nuovo un’area mercato a
«Piazza Dante sarà il “salottino” del nostro paese». Attenzione al centro storico: è questa una delle parole chiave dell’amministrazione Giuliano Pacileo a Cameri. Riqualificare il
Vaccino anti Covid per operatori e ospiti della San Michele Arcangelo. Le dosi alla casa di riposo di Cameri sono state somministrate nella giornata di
Cameri, donati al Comune due tablet per la dad da parte di Dussmann Service, azienda responsabile del servizio di ristorazione scolastica nel centro dell’Ovest Ticino. «Siamo felici di poter aiutare la comunità di Cameri – afferma Marianna Tunnera, Responsabile Operativo di Area Dussmann Service – diamo volentieri il nostro contributo
Un grande bus giallo a due piani, attrezzatture grazie alle quale si può girare su stessi, anche per se si è in carrozzina, un “biscione” con un tunnel con pareti particolari per le fotografie, altalene che accolgono anche le carrozzine, un grande scivolo, alcuni cavalli a molla. Mancano solo i
Un km di ciclabile per collegare Cameri e Galliate: è uno dei 33 progetti che la Provincia di Novara ha consegnato nel Recovery fund. L’idea di consentire un collegamento per i ciclisti è presente da tempo: «Il progetto esecutivo c’è dal 2008» spiega l’assessore camerese Rosa Maria Monfrinoli. Si tratta
Un disegno colorato, una scritta per augurare buona Pasqua o anche solo e semplicemente un “ti voglio bene”. E’ questa l’iniziativa che l’oratorio di Cameri ha lanciato ai più piccoli del paese. Tanti mini artisti si sono dati da fare per realizzare un disegno che sarà consegnato ai “nonni” della
Cameri, cordoglio per la scomparsa improvvisa di Maria Grazia Mainardi, infermiera specializzata in urgenze per Medici senza frontiere. Maria Grazia aveva compiuto 60 anni lo scorso 11 febbraio, se ne è andata nella notte fra martedì 16 e mercoledì 17 marzo lasciando l’intera Cameri in silenzio, unita in un abbraccio
La fabbrica non sarà abbattuta completamente e potrebbe sorgervi un auditorium da 250 posti. Sono queste le novità che l’amministrazione di Cameri ha riferito in merito al Piru, il programma integrato di rigenerazione urbana dell’ex filatura Bossi. Prima di tutto amministrazione, società proponenti e Mibact hanno trovato l’accordo: l’ala storica
Nella mattinata di oggi, lunedì 22 febbraio, è iniziata la somminitrazione dei vaccini anti Covid sul personale dell’Aeronautica militare. Al momento sono 400 le dosi di Astrazeneca consegnate (destinate al personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate). L’infermeria dell’aeroporto di Cameri, ultimato l’allestimento del centro vaccinale e le predisposizioni
Adesso è davvero tutto pronto, “mancano” soltanto le feste. Probabilmente ci vorrà ancora del tempo, e non poco, per vivere di nuovo un’area mercato a Cameri piena di persone in occasione delle varie sagre e momenti di condivisione. Ma il Comune si è portato avanti. I lavori dell’area, annunciati verso
«Piazza Dante sarà il “salottino” del nostro paese». Attenzione al centro storico: è questa una delle parole chiave dell’amministrazione Giuliano Pacileo a Cameri. Riqualificare il centro storico con le sue piazze e vie principali. E piazza Dante è esattamente il fulcro. Gli 800mila euro per sistemarla saranno finanziati proprio nel
Vaccino anti Covid per operatori e ospiti della San Michele Arcangelo. Le dosi alla casa di riposo di Cameri sono state somministrate nella giornata di ieri, domenica 3 gennaio. A ricevere il vaccino al momento solo una parte degli ospiti presenti: coloro che non hanno mai contratto il virus, che
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.