
Borgo Ticino, tir si ribalta e prende fuoco
Un tir si è ribaltato sulla statale 32, nel territorio del comune di Borgo Ticino, e ha preso fuoco. Le fiamme ha coinvolto solo il
Un tir si è ribaltato sulla statale 32, nel territorio del comune di Borgo Ticino, e ha preso fuoco. Le fiamme ha coinvolto solo il
Nel fine settimana i ladri di bancomat sono tornati ad agire nel Novarese: hanno preso di mira la filiale della Banca popolare di Novara a
Una settimana di eventi per ricordare i 12 cittadini uccisi dall’esercito tedesco. Germania che, come ha ricordato il primo cittadino, «è stata costretta a risarcire
Una trentina di cuccioli sono stati trovati in un seminterrato di una casa privata
Nel pomeriggio di oggi, 31 marzo, un uomo di 65 anni è stato colpito al volto dal tronco di un albero mentre stava abbatttendo alcune
Al comune un risarcimento di 400 mila euro
Due nuovi concorsi per gli amanti della poesia
A dare l’allarme sono stati i parenti preoccupati per il mancato rientro a casa dell’uomo di 64 anni di origini sudafricane. Domenica la vittima, residente
Al momento è l’unico candidato ufficiale. Il primo cittadino fa il punto della situazione, guardando i cinque anni e il futuro. Sul taccuino dei desideri
«E’ una psicosi davvero ingiustificata e stiamo affrontando delle situazioni a volte davvero assurde. Per alcune attività si chiede espressamente di rimanere a casa perché
Un tir si è ribaltato sulla statale 32, nel territorio del comune di Borgo Ticino, e ha preso fuoco. Le fiamme ha coinvolto solo il mezzo pesante che si è ribaltato a bordo strada. La squadra dei Vigili del Fuoco di Arona è stata impegnata a soccorrere l’autista e estinguere
Nel fine settimana i ladri di bancomat sono tornati ad agire nel Novarese: hanno preso di mira la filiale della Banca popolare di Novara a Borgo Ticino, nella centrale via Vittorio Emanuele. Il bottino si aggira intorno ai 100 mila euro, e sono in corso le indagini del carabinieri per
Una settimana di eventi per ricordare i 12 cittadini uccisi dall’esercito tedesco. Germania che, come ha ricordato il primo cittadino, «è stata costretta a risarcire Borgo Ticino con 400mila euro»
Una trentina di cuccioli sono stati trovati in un seminterrato di una casa privata
Nel pomeriggio di oggi, 31 marzo, un uomo di 65 anni è stato colpito al volto dal tronco di un albero mentre stava abbatttendo alcune piante in un bosco di Borgo Ticino. La vittima è stata soccorsa da un’ambulanza medicalizzata e dai vigili del fuoco di Arona. Le sue condizioni
Al comune un risarcimento di 400 mila euro
Due nuovi concorsi per gli amanti della poesia
A dare l’allarme sono stati i parenti preoccupati per il mancato rientro a casa dell’uomo di 64 anni di origini sudafricane. Domenica la vittima, residente a Paruzzaro, si trovava a Borgo Ticino in visita ad alcuni familiari. Dopo aver pranzato, l’uomo di professione operaio, si è recato in zona Campagnola
Al momento è l’unico candidato ufficiale. Il primo cittadino fa il punto della situazione, guardando i cinque anni e il futuro. Sul taccuino dei desideri la riqualificazione del centro sportivo
«E’ una psicosi davvero ingiustificata e stiamo affrontando delle situazioni a volte davvero assurde. Per alcune attività si chiede espressamente di rimanere a casa perché si viene da Borgo Ticino. Non vogliamo diventare un lazzaretto, non è bello». E’ il primo cittadino di Borgo Ticino, Alessandro Marchese, a fare qualche