
Presentati i lavori di ampliamento dell’ospedale di Borgomanero
Entro il mese di settembre sono previsti sei nuovi posti letto nel reparto di terapia intensiva cui se ne aggiungeranno altri sei
Entro il mese di settembre sono previsti sei nuovi posti letto nel reparto di terapia intensiva cui se ne aggiungeranno altri sei
Quattro videofavole ispirate a Gianni Rodari. La scuola va oltre la pandemia! In uscita su facebook 4 videofavole realizzate dall’ITIS Da Vinci, al termine del
Borgomanero è Città del Vino. L’ufficializzazione è avvenuta nella tarda mattinata di venerdì 14 maggio nella Sala Consigliare di palazzo Tornielli. Presenti il Presidente del
Nel pomeriggio di oggi, 5 maggio, il consigliere regionale del Pd e vicepresidente della commissione Sanità, Domenico Rossi, ho visitato il centro vaccinale di Borgomanero
Si chiama “Borgomanero più la vivi più ti piace” il maxi poster che caratterizza nuovo brand della città del tapulone. Una grande operazione di marketing
Si è spento, all’età di 91 anni, nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 14 aprile, alla casa di riposo Opera Pia Curti, don Giovanni Galli,
Da “Rosy Cafè” una donazione di 640 euro per l’associazione Mamre di Borgomanero. È lo straordinario risultato dell’iniziativa di solidarietà lanciata, nel periodo pasquale, dalla
Hai più di settant’anni? Vuoi vaccinarti ma sei privo di qualsiasi supporto tecnico per provvedere alla prenotazione sul sito www.ilpiamontetivaccina.it? Non hai neppure parenti o
Selfie in terapia intensiva, bufera sull’onorevole Gusmeroli. «Sono entrato alle 14.00 ho indossato i camici tipici da Ospedale poi la vestizione anticovid che si può
«Dove sono 17 milioni per l’ospedale di Borgomanero e il nuovo poliambulatorio di Oleggio?». Se lo chiede il consigliere regionale democratico novarese Domenico Rossi, vicepresidente
Entro il mese di settembre sono previsti sei nuovi posti letto nel reparto di terapia intensiva cui se ne aggiungeranno altri sei
Quattro videofavole ispirate a Gianni Rodari. La scuola va oltre la pandemia! In uscita su facebook 4 videofavole realizzate dall’ITIS Da Vinci, al termine del progetto SIAE – PERCHICREA “L’immaginazione audiovisiva – entrare nella realtà dalla finestra a 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari” con il sostegno del Ministero
Borgomanero è Città del Vino. L’ufficializzazione è avvenuta nella tarda mattinata di venerdì 14 maggio nella Sala Consigliare di palazzo Tornielli. Presenti il Presidente del sodalizio nazionale Floriano Zambon, il vice Stefano Vercelloni e l’ambasciatore Valentino Guglielmini. Presenti per l’Amministrazione il Sindaco Sergio Bossi e la Giunta oltre a produttori
Nel pomeriggio di oggi, 5 maggio, il consigliere regionale del Pd e vicepresidente della commissione Sanità, Domenico Rossi, ho visitato il centro vaccinale di Borgomanero nell’ex sede dell’azienda Liolà. Un ambulaatorio operativo anche grazie la disponibilità dei medici in pensione e dei volontari Auser coordinati dal dottor Sergio Cavallaro.
Si chiama “Borgomanero più la vivi più ti piace” il maxi poster che caratterizza nuovo brand della città del tapulone. Una grande operazione di marketing territoriale, che vuole dare slancio e ampio respiro alle attività, alla cultura e e ai servizi offerti dalla seconda località del Novarese. «Quest’ultimo anno, nonostante
Si è spento, all’età di 91 anni, nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 14 aprile, alla casa di riposo Opera Pia Curti, don Giovanni Galli, prevosto emerito della Collegiata di Borgomanero. Don Galli era nato a Senegrò in provincia di Como, il 18 maggio 1929. Era stato dal 1958 al
Da “Rosy Cafè” una donazione di 640 euro per l’associazione Mamre di Borgomanero. È lo straordinario risultato dell’iniziativa di solidarietà lanciata, nel periodo pasquale, dalla titolare Rosalba “Rosy” Floccari per aiutare la casa di accoglienza per donne in difficoltà “Piccolo Bartolomeo”. Ha chiesto alla Laica di Arona di realizzare delle
Hai più di settant’anni? Vuoi vaccinarti ma sei privo di qualsiasi supporto tecnico per provvedere alla prenotazione sul sito www.ilpiamontetivaccina.it? Non hai neppure parenti o amici in grado di darti una mano? Nessun problema, a Borgomanero ci pensa l’ambulatorio polispecialistico Auser di piazza XXV Aprile che, con il patrocinio del
Selfie in terapia intensiva, bufera sull’onorevole Gusmeroli. «Sono entrato alle 14.00 ho indossato i camici tipici da Ospedale poi la vestizione anticovid che si può fare solo aiutandosi l’un con l’altro. Pensiamo che Medici e infermieri sono completamente coperti come mi vedete nelle foto per sei lunghe ore e non
«Dove sono 17 milioni per l’ospedale di Borgomanero e il nuovo poliambulatorio di Oleggio?». Se lo chiede il consigliere regionale democratico novarese Domenico Rossi, vicepresidente della commissione Sanità, dopo le dichiarazioni del presidente Alberto Cirio rilasciate durante la visita nel novarese di ieri, 11 marzo (leggi qui). E annuncia: «Presenterò
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.