
A Borgomanero l’addio alla moglie di Dodi Battaglia, chitarrista dei Pooh
«È con straziante dolore che vi comunico che questa mattina mia moglie Paola ci ha lasciati dopo una lunga malattia». Poche parole con cui ieri,
«È con straziante dolore che vi comunico che questa mattina mia moglie Paola ci ha lasciati dopo una lunga malattia». Poche parole con cui ieri,
Emanuela Facchini ha ottenuto un riconoscimento per il miglior caso clinico
Applicate all’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero, permettono l’immediata dimissione del paziente
L’iniziativa è rivolta ai borgomaneresi: 80 i posti disponibili
Entro il mese di settembre sono previsti sei nuovi posti letto nel reparto di terapia intensiva cui se ne aggiungeranno altri sei
Quattro videofavole ispirate a Gianni Rodari. La scuola va oltre la pandemia! In uscita su facebook 4 videofavole realizzate dall’ITIS Da Vinci, al termine del
Borgomanero è Città del Vino. L’ufficializzazione è avvenuta nella tarda mattinata di venerdì 14 maggio nella Sala Consigliare di palazzo Tornielli. Presenti il Presidente del
Nel pomeriggio di oggi, 5 maggio, il consigliere regionale del Pd e vicepresidente della commissione Sanità, Domenico Rossi, ho visitato il centro vaccinale di Borgomanero
Si chiama “Borgomanero più la vivi più ti piace” il maxi poster che caratterizza nuovo brand della città del tapulone. Una grande operazione di marketing
Si è spento, all’età di 91 anni, nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 14 aprile, alla casa di riposo Opera Pia Curti, don Giovanni Galli,
«È con straziante dolore che vi comunico che questa mattina mia moglie Paola ci ha lasciati dopo una lunga malattia». Poche parole con cui ieri, 6 settembre, Dodi Battaglia, storico batterista dei Pooh, ha annunciato su Facebook la scomparsa della moglie, Paola Toeschi, attrice e modella, originaria di Borgomanero. Ed
Emanuela Facchini ha ottenuto un riconoscimento per il miglior caso clinico
Applicate all’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero, permettono l’immediata dimissione del paziente
L’iniziativa è rivolta ai borgomaneresi: 80 i posti disponibili
Entro il mese di settembre sono previsti sei nuovi posti letto nel reparto di terapia intensiva cui se ne aggiungeranno altri sei
Quattro videofavole ispirate a Gianni Rodari. La scuola va oltre la pandemia! In uscita su facebook 4 videofavole realizzate dall’ITIS Da Vinci, al termine del progetto SIAE – PERCHICREA “L’immaginazione audiovisiva – entrare nella realtà dalla finestra a 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari” con il sostegno del Ministero
Borgomanero è Città del Vino. L’ufficializzazione è avvenuta nella tarda mattinata di venerdì 14 maggio nella Sala Consigliare di palazzo Tornielli. Presenti il Presidente del sodalizio nazionale Floriano Zambon, il vice Stefano Vercelloni e l’ambasciatore Valentino Guglielmini. Presenti per l’Amministrazione il Sindaco Sergio Bossi e la Giunta oltre a produttori
Nel pomeriggio di oggi, 5 maggio, il consigliere regionale del Pd e vicepresidente della commissione Sanità, Domenico Rossi, ho visitato il centro vaccinale di Borgomanero nell’ex sede dell’azienda Liolà. Un ambulaatorio operativo anche grazie la disponibilità dei medici in pensione e dei volontari Auser coordinati dal dottor Sergio Cavallaro.
Si chiama “Borgomanero più la vivi più ti piace” il maxi poster che caratterizza nuovo brand della città del tapulone. Una grande operazione di marketing territoriale, che vuole dare slancio e ampio respiro alle attività, alla cultura e e ai servizi offerti dalla seconda località del Novarese. «Quest’ultimo anno, nonostante
Si è spento, all’età di 91 anni, nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 14 aprile, alla casa di riposo Opera Pia Curti, don Giovanni Galli, prevosto emerito della Collegiata di Borgomanero. Don Galli era nato a Senegrò in provincia di Como, il 18 maggio 1929. Era stato dal 1958 al