
Siccità: segnalazioni ai Comuni. Cia suggerisce nuove proposte
«Ristori in tempi lunghissimi; sarebbe utile la garanzia Ismea sui capitali di anticipazione»
«Ristori in tempi lunghissimi; sarebbe utile la garanzia Ismea sui capitali di anticipazione»
Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 1.745.000
A causa del clima costerà nel 2022 alle famiglie italiane quasi 9 miliardi di euro soltanto per la spesa alimentare, secondo l’analisi della Coldiretti
Restano invariate le consuete e ordinarie attività degli ambulatori infermieristici e punti prelievo nelle sedi di Trecate e Biandrate
L’attività di screening per prevenire, eliminare ed eradicare l’infezione da virus dell’Epatite C rivolta a tutti i nati dal 01/01/1969 al 31/12/1989 prosegue con nuove
Fp Cgil di Novara e Vco vuole illustrare le ragioni della mobilitazione nazionale che dovrà avere alla base un’alleanza tra lavoratori, lavoratrici, pensionati e cittadini
Coldiretti chiede che la crisi non fermi interventi per agricoltura e cibo
Ora il Ministero attende i dettagli progettuali per dare il via alle attività
Un binario della linea tra le stazioni Dateo e Porta Vittoria posto sotto sequestro dalla Procura. Tanto disagio per i pendolari mentre Trenord corre ai
Puntualizzazioni del parlamentare aronese, intervenuto telefonicamente mercoledì mattina in Provincia all’incontro promosso per la riattivazione della ferrovia: «Rispetto a dieci anni fa sono cambiate tante
«Ristori in tempi lunghissimi; sarebbe utile la garanzia Ismea sui capitali di anticipazione»
Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 1.745.000
A causa del clima costerà nel 2022 alle famiglie italiane quasi 9 miliardi di euro soltanto per la spesa alimentare, secondo l’analisi della Coldiretti
Restano invariate le consuete e ordinarie attività degli ambulatori infermieristici e punti prelievo nelle sedi di Trecate e Biandrate
L’attività di screening per prevenire, eliminare ed eradicare l’infezione da virus dell’Epatite C rivolta a tutti i nati dal 01/01/1969 al 31/12/1989 prosegue con nuove sedi
Fp Cgil di Novara e Vco vuole illustrare le ragioni della mobilitazione nazionale che dovrà avere alla base un’alleanza tra lavoratori, lavoratrici, pensionati e cittadini
Coldiretti chiede che la crisi non fermi interventi per agricoltura e cibo
Ora il Ministero attende i dettagli progettuali per dare il via alle attività
Un binario della linea tra le stazioni Dateo e Porta Vittoria posto sotto sequestro dalla Procura. Tanto disagio per i pendolari mentre Trenord corre ai ripari comunicando orari sostitutivi
Puntualizzazioni del parlamentare aronese, intervenuto telefonicamente mercoledì mattina in Provincia all’incontro promosso per la riattivazione della ferrovia: «Rispetto a dieci anni fa sono cambiate tante opinioni in merito al trasporto su ferro»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.