
Covid in Piemonte: numeri dei contagi ancora fra i più bassi d’Italia
Sono state già somministrate 390 mila dosi: Il numero più alto di tutta Italia.
Sono state già somministrate 390 mila dosi: Il numero più alto di tutta Italia.
Molte imprese piemontesi rischiano la chiusura in autunno
Confagricoltura Piemonte sottolinea l’aumento incontrollato delle popolazioni di ungulati
Lavorare ad accordi di filiera e intervenire subito su caro energia
L’agevolazione regionale è di Euro 1.500,00
I casting inizieranno domani a Verbania
Per facilitare l’ingresso prenotazione via APP o whatsAPP
L’accesso è libero e senza appuntamento
In tutto sono 220 gli studenti che hanno superato l’esame di Maturità con il punteggio di 100 e quello di 100 con lode
Il 28 agosto un pomeriggio in memoria del 26enne di Briona scomparso a marzo
Sono state già somministrate 390 mila dosi: Il numero più alto di tutta Italia.
Molte imprese piemontesi rischiano la chiusura in autunno
Confagricoltura Piemonte sottolinea l’aumento incontrollato delle popolazioni di ungulati
Lavorare ad accordi di filiera e intervenire subito su caro energia
L’agevolazione regionale è di Euro 1.500,00
I casting inizieranno domani a Verbania
Per facilitare l’ingresso prenotazione via APP o whatsAPP
L’accesso è libero e senza appuntamento
In tutto sono 220 gli studenti che hanno superato l’esame di Maturità con il punteggio di 100 e quello di 100 con lode
Il 28 agosto un pomeriggio in memoria del 26enne di Briona scomparso a marzo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.