
Bando agrivoltaico: la Provincia ha illustrato le opportunità agli agricoltori del territorio
Alla riunione hanno partecipato i vertici delle associazioni di categoria agricole locali
Alla riunione hanno partecipato i vertici delle associazioni di categoria agricole locali
Ieri al castello si è svolta la prima tappa degli Stati Generali della Cultura e del Turismo della Regione Insubrica. Evento finale a novembre al
C’è tempo fino al 14 ottobre per l’invio dei video-racconti,
in palio 10mila euro per gli studenti del quadrante
Coldiretti e Filiera Italia scrivono ai parlamentari europei
La seconda riunione de “Il presidente incontra il territorio” si terrà il prossimo 11 ottobre a Borgo Ticino con tutti i sindaci della zona.
L’indagine del secondo trimestre 2022 ha visto complessivamente coinvolte nel quadrante 659 imprese, per un totale di oltre 26.200 addetti e un fatturato superiore ai
Il valore del cibo contraffatto sale a 120 miliardi di euro
L’Azienda fornisce ai cittadini le etichette da esporre sulle cassette domiciliari e sul citofono condominiale
Si tratta di un evento per promuovere l’uso di prodotti e servizi con marchio di qualità ecologica che proteggono noi e il pianeta
Il progetto ha l’obiettivo di accrescere le sinergie per sviluppare percorsi di apprendimento finalizzati, anche attraverso i contributi delle industrie del territorio
Alla riunione hanno partecipato i vertici delle associazioni di categoria agricole locali
Ieri al castello si è svolta la prima tappa degli Stati Generali della Cultura e del Turismo della Regione Insubrica. Evento finale a novembre al Teatro Coccia
C’è tempo fino al 14 ottobre per l’invio dei video-racconti,
in palio 10mila euro per gli studenti del quadrante
Coldiretti e Filiera Italia scrivono ai parlamentari europei
La seconda riunione de “Il presidente incontra il territorio” si terrà il prossimo 11 ottobre a Borgo Ticino con tutti i sindaci della zona.
L’indagine del secondo trimestre 2022 ha visto complessivamente coinvolte nel quadrante 659 imprese, per un totale di oltre 26.200 addetti e un fatturato superiore ai 9,1 miliardi di euro.
Il valore del cibo contraffatto sale a 120 miliardi di euro
L’Azienda fornisce ai cittadini le etichette da esporre sulle cassette domiciliari e sul citofono condominiale
Si tratta di un evento per promuovere l’uso di prodotti e servizi con marchio di qualità ecologica che proteggono noi e il pianeta
Il progetto ha l’obiettivo di accrescere le sinergie per sviluppare percorsi di apprendimento finalizzati, anche attraverso i contributi delle industrie del territorio