
Gianfranco Masoero: nuovo direttore del distretto urbano di Novara
Assumerà l’incarico dal 16 gennaio 2023

Assumerà l’incarico dal 16 gennaio 2023

L’attenzione ai bisogni dei più piccoli ha portato Francesco Serpa, titolare dell’omonima ditta di trasporti milanese, a occuparsi anche della pediatria (diretta dalla professoressa Ivana

I comuni attraversati dalle ciclabili sono Romagnano Sesia, Ghemme, Sizzano, Fara Novarese, Briona, Carpignano Sesia, Sillavengo, Landiona, Vicolungo, Recetto, San Nazzaro Sesia e Biandrate.

Il progetto, di durata triennale, è stato presentato lo scorso 7 aprile, dando seguito alla necessità di rimodernare la dotazione tecnologica delle scuole per fornire

Destinatari prioritari della misura, che ha una dotazione finanziaria di 1 milione di euro, sono le piccole e medie imprese

Rischio pericoloso di un abbassamento dello standard di qualità

L’impronta del carbonio è un indicatore ambientale significativo in quanto determina l’impatto delle attività umane sull’ambiente e in particolare sul clima globale

Secondo il PNE 2021, dati anno 2020, la chirurgia toracica dell’Aou risulta essere la prima struttura in regione Piemonte per numero di interventi per tumore

Un progetto di Fondazione Comunità Novarese in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale

Il presidente Maggi: «Questo è il momento della restituzione e abbiamo agito dopo aver ascoltato la comunità per capire quali fossero le linee di fondo

Assumerà l’incarico dal 16 gennaio 2023

L’attenzione ai bisogni dei più piccoli ha portato Francesco Serpa, titolare dell’omonima ditta di trasporti milanese, a occuparsi anche della pediatria (diretta dalla professoressa Ivana Rabbone) dell’ospedale di Novara, e a donare una serie di giochi di costruzione che saranno distribuiti ai ricoverati del reparto. Accolto dalla coordinatrice della pediatria,

I comuni attraversati dalle ciclabili sono Romagnano Sesia, Ghemme, Sizzano, Fara Novarese, Briona, Carpignano Sesia, Sillavengo, Landiona, Vicolungo, Recetto, San Nazzaro Sesia e Biandrate.

Il progetto, di durata triennale, è stato presentato lo scorso 7 aprile, dando seguito alla necessità di rimodernare la dotazione tecnologica delle scuole per fornire agli studenti una formazione più possibile aggiornata

Destinatari prioritari della misura, che ha una dotazione finanziaria di 1 milione di euro, sono le piccole e medie imprese

Rischio pericoloso di un abbassamento dello standard di qualità

L’impronta del carbonio è un indicatore ambientale significativo in quanto determina l’impatto delle attività umane sull’ambiente e in particolare sul clima globale

Secondo il PNE 2021, dati anno 2020, la chirurgia toracica dell’Aou risulta essere la prima struttura in regione Piemonte per numero di interventi per tumore maligno al polmone con 173 casi/anno.

Un progetto di Fondazione Comunità Novarese in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale

Il presidente Maggi: «Questo è il momento della restituzione e abbiamo agito dopo aver ascoltato la comunità per capire quali fossero le linee di fondo a cui dare risposte»