
Il ciliegio dei novaresi è fiorito: è l’inizio della primavera
Messo a dimora più di 80 anni fa dall’ingegnere Giacomo Fauser

Messo a dimora più di 80 anni fa dall’ingegnere Giacomo Fauser

Piante in vendita per sostenere i nuovi progetti delle due sedi

Avviano i ragazzi delle primarie al torneo sulla raccolta differenziata: coinvolte 16 classi. Finali dal 22 al 24 maggio

Si tratta dell’organizzazione di volontariato che dal 2004 si dedica all’accompagnamento e al sostegno dei malati che soffrono di patologie cronico-degenerative e dei loro famigliari

“Tra apprendimento e autonomia. Mai uno di meno” prevede l’attuazione di percorsi di apprendimento e di acquisizione di competenze, che esulano dal comune piano formativo,

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne. Venerdì 8 al Broletto “Donne che si raccontano” e sabato 9 al castello “Leggere & Scrivere:

Un progetto di sensibilizzazione rivolto ad acconciatori ed estetiste

Concerti, incontri, prevenzione e inaugurazioni. Il programma della Giornata internazionale della donna, che ricorre l’8 marzo, è ricco di appuntamenti. In particolare sabato 9 marzo

Il magistrato presenterà a Novara il suo libro “Il grifone, Come la tecnologia sta cambiando il volto della ’ndrangheta”

Il ciclo “Confronti” promosso dal Centro servizi per il territorio è in programma il 7 marzo al castello di Novara

Messo a dimora più di 80 anni fa dall’ingegnere Giacomo Fauser

Piante in vendita per sostenere i nuovi progetti delle due sedi

Avviano i ragazzi delle primarie al torneo sulla raccolta differenziata: coinvolte 16 classi. Finali dal 22 al 24 maggio

Si tratta dell’organizzazione di volontariato che dal 2004 si dedica all’accompagnamento e al sostegno dei malati che soffrono di patologie cronico-degenerative e dei loro famigliari

“Tra apprendimento e autonomia. Mai uno di meno” prevede l’attuazione di percorsi di apprendimento e di acquisizione di competenze, che esulano dal comune piano formativo, dedicati alle persone con disabilità, ma anche interventi di sensibilizzazione sui temi dell’inclusione e dell’accoglienza dedicati alle famiglie, agli operatori, ai volontari, alle figure educative

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne. Venerdì 8 al Broletto “Donne che si raccontano” e sabato 9 al castello “Leggere & Scrivere: alle radici del pregresso femminile”

Un progetto di sensibilizzazione rivolto ad acconciatori ed estetiste

Concerti, incontri, prevenzione e inaugurazioni. Il programma della Giornata internazionale della donna, che ricorre l’8 marzo, è ricco di appuntamenti. In particolare sabato 9 marzo alle 11 nella sala consiliare della Provincia a Palazzo Natta si terrà un concerto, con ingresso libero, con la Schola cantorum “San Gregorio Magno” di Trecate

Il magistrato presenterà a Novara il suo libro “Il grifone, Come la tecnologia sta cambiando il volto della ’ndrangheta”

Il ciclo “Confronti” promosso dal Centro servizi per il territorio è in programma il 7 marzo al castello di Novara