
Cia: «A Capodanno agriturismi al completo. Scelti per il brindisi da oltre 400 mila italiani»⁹
Una famiglia su dieci nelle strutture sul territorio. Feste in sold out, ma non basta. Per caro bollette, rischio chiusure fino a primavera
Una famiglia su dieci nelle strutture sul territorio. Feste in sold out, ma non basta. Per caro bollette, rischio chiusure fino a primavera
È possibile analizzare alcune fasi dell’attività di monitoraggio connesse all’evoluzione dell’incendio partendo dalla predisposizione di dati ambientali che permettono, a seconda degli scenari evolutivi,
Punto forte della manovra “agricola” è il fondo per la sovranità alimentare finalizzato a rafforzare il sistema agricolo e agroalimentare nazionale anche con interventi per
I cittadini interessati devono presentare un documento programmatico contenente la lista dei candidati a presidente e consiglieri
Secondo l’indagine SWG-Confcommercio la spesa complessiva sarà di oltre 4,5 miliardi. I numeri sono in netto aumento sul 2021 e si avvicinano a quelli di
È possibile iscriversi con apposito modulo scaricabile sul sito della Regione
Omar, Ravizza, Bonfantini, liceo delle scienze umane Bellini e liceo scientifico Antonelli hanno ricevuto un contributo regionale per attività da svolgere in questo anno scolastico
Per la difficoltà di reperire manodopera nelle campagne, in netta controtendenza rispetto all’andamento generale, sono crollate del 2,2% le ore lavorate in agricoltura nel terzo
Via libera dalla Giunta. 92 milioni di euro per due misure declinate su due azioni: una diretta all’efficientamento energetico e l’altra per la promozione dell’utilizzo
Nell’omelia del vescovo durante la solenne funzione eucaristica in Duomo nella serata di sabato un forte richiamo alla presenza di questo termine nei testi sacri
Una famiglia su dieci nelle strutture sul territorio. Feste in sold out, ma non basta. Per caro bollette, rischio chiusure fino a primavera
È possibile analizzare alcune fasi dell’attività di monitoraggio connesse all’evoluzione dell’incendio partendo dalla predisposizione di dati ambientali che permettono, a seconda degli scenari evolutivi, di agire con maggiore rapidità
Punto forte della manovra “agricola” è il fondo per la sovranità alimentare finalizzato a rafforzare il sistema agricolo e agroalimentare nazionale anche con interventi per valorizzare il cibo italiano di qualità
I cittadini interessati devono presentare un documento programmatico contenente la lista dei candidati a presidente e consiglieri
Secondo l’indagine SWG-Confcommercio la spesa complessiva sarà di oltre 4,5 miliardi. I numeri sono in netto aumento sul 2021 e si avvicinano a quelli di prima della pandemia.
È possibile iscriversi con apposito modulo scaricabile sul sito della Regione
Omar, Ravizza, Bonfantini, liceo delle scienze umane Bellini e liceo scientifico Antonelli hanno ricevuto un contributo regionale per attività da svolgere in questo anno scolastico
Per la difficoltà di reperire manodopera nelle campagne, in netta controtendenza rispetto all’andamento generale, sono crollate del 2,2% le ore lavorate in agricoltura nel terzo quadrimestre del 2022, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Via libera dalla Giunta. 92 milioni di euro per due misure declinate su due azioni: una diretta all’efficientamento energetico e l’altra per la promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili
Nell’omelia del vescovo durante la solenne funzione eucaristica in Duomo nella serata di sabato un forte richiamo alla presenza di questo termine nei testi sacri
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.