
Novara Pride 2023 in programma il 27 maggio
Nel fine settimana stand in piazza delle Erbe
Nel fine settimana stand in piazza delle Erbe
I concorrenti devono inviare gli elaborati via mail, entro e non oltre venerdì 30 giugno
Il Cammino di Oropa cresce ancora e si aggiudica un importante contributo di Compagnia di San Paolo che consentirà di effettuare azioni di miglioramento per
«Le associazioni di Protezione civile sono importanti e centrali nell’ambito della comunità». Lo hanno detto ieri, 29 marzo, il prefetto Francesco Garsia, il sindaco Alessandro
Il costante impegno di Avis per aumentare ancor più donatori e donazioni, soprattutto di plasma
La Carta della Qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani è il risultato di un lavoro corale di Comune di Novara, Consorzio Area
Due i focus: l’attenzione a giovani e giovanissimi e l’impegno per l’ambiente e il cambiamento climatico
Conferenza stampa, sabato mattina 26 marzo, nella sede provinciale del Pd per presentare l’interrogazione sul progetto del nuovo insediamento logistico nella frazione novarese presentata dal
L’associazione è nata nel 1997 ed è attiva nel sociale su svariati fronti: dall’accoglienza di vittime di violenza fino ad arrivare a viaggi di solidarietà
Il Lions Club Novara Ticino quest’anno compie 40 anni e per festeggiare il prestigioso traguardo ha regalato 40 nuovi alberi al comune di Novara. Il
Nel fine settimana stand in piazza delle Erbe
I concorrenti devono inviare gli elaborati via mail, entro e non oltre venerdì 30 giugno
Il Cammino di Oropa cresce ancora e si aggiudica un importante contributo di Compagnia di San Paolo che consentirà di effettuare azioni di miglioramento per un progetto di valorizzazione territoriale sempre più ampio, che collega luoghi dalla forte valenza spirituale, naturalistica e culturale. L’attività più significativa riguarda l’ampliamento del percorso: sarà
«Le associazioni di Protezione civile sono importanti e centrali nell’ambito della comunità». Lo hanno detto ieri, 29 marzo, il prefetto Francesco Garsia, il sindaco Alessandro Canelli e l’assessore alla Sicurezza Raffaele Lanzo durante la premiazione che si è svolta all’Arengo del Broletto. «Sono il fulcro fondamentale del nostro sistema di
Il costante impegno di Avis per aumentare ancor più donatori e donazioni, soprattutto di plasma
La Carta della Qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani è il risultato di un lavoro corale di Comune di Novara, Consorzio Area Vasta Basso Novarese e Assa S.p.A. e contiene le descrizioni dei servizi erogati e la qualità che i gestori si impegnano a rispettare
Due i focus: l’attenzione a giovani e giovanissimi e l’impegno per l’ambiente e il cambiamento climatico
Conferenza stampa, sabato mattina 26 marzo, nella sede provinciale del Pd per presentare l’interrogazione sul progetto del nuovo insediamento logistico nella frazione novarese presentata dal senatore Borghi
L’associazione è nata nel 1997 ed è attiva nel sociale su svariati fronti: dall’accoglienza di vittime di violenza fino ad arrivare a viaggi di solidarietà in zone colpite dalla guerra
Il Lions Club Novara Ticino quest’anno compie 40 anni e per festeggiare il prestigioso traguardo ha regalato 40 nuovi alberi al comune di Novara. Il bilancio di quasi mezzo secolo di attività è stato presentato durante la serata conviviale a cui hanno partecipato, oltre ai soci, anche le autorità civili
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.