
La produzione del Gorgonzola Dop aumenta del 4,54% rispetto all’anno scorso
La produzione di Gorgonzola Dop al 30 giugno si attesta su 2.520.741 forme, con un aumento di 109.484 forme (+4,54%) rispetto all’anno precedente e di
La produzione di Gorgonzola Dop al 30 giugno si attesta su 2.520.741 forme, con un aumento di 109.484 forme (+4,54%) rispetto all’anno precedente e di
Partiranno domani venerdì 21 luglio
Il dott. Bruno Balbi, già primario di Pneumologia dell’Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico (IRCCS) di Veruno della Fondazione Maugeri, ha avviato una
Promossa da Roche Diagnostics e patrocinata da Confindustria Dispositivi Medici, la docuserie esplora in tre puntate il dietro le quinte dell’analisi di tre tipologie di
L’azienda novarese ha indirizzato tutti coloro che hanno voluto partecipare al suo motoraduno a fare una donazione ad Angsa Novara Vercelli Onlus
Anche quest’anno Irene cooperativa impresa sociale organizza una piccola raccolta fondi per realizzare un grande sogno: andare al mare. Il programma prevede una settimana in
Ridistribuzione dei posti letto di degenza per una maggiore riservatezza
Una puntata dedicata alla zona collinare di Boca, con il maestoso Santuario Antonelliano del Santissimo Crocifisso e dei vigneti
Don Mancin lancia un appello al Comune: «Lasciateci gli spazi della scuola primaria anche il prossimo anno»
Martedì 11 luglio alle 15 sono stati presentati gli ambulatori arredati con i nuovi mobili donati dal Kiwanis Club di Borgomanero a favore della S.C.
La produzione di Gorgonzola Dop al 30 giugno si attesta su 2.520.741 forme, con un aumento di 109.484 forme (+4,54%) rispetto all’anno precedente e di 37.205 forme (+1,50 %) rispetto al 2021. Positivo anche il dato sulle esportazioni, il cui rilevamento si ferma al primo trimestre dell’anno, con 6.323 tonnellate
Partiranno domani venerdì 21 luglio
Il dott. Bruno Balbi, già primario di Pneumologia dell’Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico (IRCCS) di Veruno della Fondazione Maugeri, ha avviato una collaborazione per l’esecuzione di prestazioni libero professionali di pneumologia nei distretti dell’Asl Novara. Ligure di origine e piemontese di adozione, si è laureato in medicina
Promossa da Roche Diagnostics e patrocinata da Confindustria Dispositivi Medici, la docuserie esplora in tre puntate il dietro le quinte dell’analisi di tre tipologie di campione all’interno del laboratorio
L’azienda novarese ha indirizzato tutti coloro che hanno voluto partecipare al suo motoraduno a fare una donazione ad Angsa Novara Vercelli Onlus
Anche quest’anno Irene cooperativa impresa sociale organizza una piccola raccolta fondi per realizzare un grande sogno: andare al mare. Il programma prevede una settimana in Liguria per le donne di Casa Irene e del Centro Antiviolenza con i loro figli e le loro figlie, tutti accompagnati da due volontarie e
Ridistribuzione dei posti letto di degenza per una maggiore riservatezza
Una puntata dedicata alla zona collinare di Boca, con il maestoso Santuario Antonelliano del Santissimo Crocifisso e dei vigneti
Don Mancin lancia un appello al Comune: «Lasciateci gli spazi della scuola primaria anche il prossimo anno»
Martedì 11 luglio alle 15 sono stati presentati gli ambulatori arredati con i nuovi mobili donati dal Kiwanis Club di Borgomanero a favore della S.C. Pediatria dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero Il Kiwanis è un’organizzazione mondiale di volontari impegnati a cambiare il mondo, un bambino ed una comunità alla volta
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.