
Asl Novara: sciopero generale personale sanitario non medico
Lo sciopero si svolgerà per l’intera giornata dell’ 8 aprile
Lo sciopero si svolgerà per l’intera giornata dell’ 8 aprile
Tali poltrone sono destinate all’effettuazione di test diagnostici
Giovedì 7 aprile gli sportelli chiuderanno al pubblico anticipatamente alle ore 14.00
Dividerà il compito con Marco Vignetti, al fianco del neo Presidente Pino Toro
L’assegnazione del contributo previsto nel bando Next Generation We di Compagnia San Paolo del valore massimo di 80.000 euro
Per questo suo quarto gioco il giornalista novarese Roberto Conti ha coinvolto Luca Armilli, curatore dei seguitissimi social Vivere la montagna
Il ritrovo il ritrovo davanti alla Comunità “I Tigli” in viale Roma, 7 a Novara domani 6 aprile
È la cerimonia con cui l’Università del Piemonte Orientale festeggia i suoi laureati, in questo caso degli ultimi due anni accademici
Il Piemonte punta fortemente nella direzione dello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili e sull’efficientamento energetico
Progetto culturale teso a valorizzare il ruolo centrale dell’artigianato nel Paese, non solo a livello economico, ma anche sociale e culturale,
Lo sciopero si svolgerà per l’intera giornata dell’ 8 aprile
Tali poltrone sono destinate all’effettuazione di test diagnostici
Giovedì 7 aprile gli sportelli chiuderanno al pubblico anticipatamente alle ore 14.00
Dividerà il compito con Marco Vignetti, al fianco del neo Presidente Pino Toro
L’assegnazione del contributo previsto nel bando Next Generation We di Compagnia San Paolo del valore massimo di 80.000 euro
Per questo suo quarto gioco il giornalista novarese Roberto Conti ha coinvolto Luca Armilli, curatore dei seguitissimi social Vivere la montagna
Il ritrovo il ritrovo davanti alla Comunità “I Tigli” in viale Roma, 7 a Novara domani 6 aprile
È la cerimonia con cui l’Università del Piemonte Orientale festeggia i suoi laureati, in questo caso degli ultimi due anni accademici
Il Piemonte punta fortemente nella direzione dello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili e sull’efficientamento energetico
Progetto culturale teso a valorizzare il ruolo centrale dell’artigianato nel Paese, non solo a livello economico, ma anche sociale e culturale,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.