
Piemonte, Parco naturale del Po: «Cerchiamo volontari per monitorare le farfalle»
Un impegno che prevede minimo di due uscite all’anno
Un impegno che prevede minimo di due uscite all’anno
Dal 3 al 6 maggio i giovani allievi saranno presenti con ricette e abbinamenti inediti
“Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare” è l’iniziativa promossa da Coldiretti Donne Impresa: prima tappa a Bellinzago
L’aeronautica militare celebra i 70 anni di costituzione del 1° Gruppo ricezione e smistamento di Veveri. Nella mattinata di oggi, 28 aprile, alla presenza del
Occorre accelerare approvazione legge su consumo di suolo
Altro risultato della mobilitazione Coldiretti
Oggi 28 aprile scatta il blocco delle esportazioni di olio di palma dall’Indonesia, primo produttore mondiale
Un annuncio che il neo questore della provincia di Novara, Alessandra Faranda Cordella, aveva fatto in sede di presentazione: essere presente anche attraverso i social.
Da quando il Regno Unito ha lanciato l’allarme – per un anomalo picco di infezioni di origine non del tutto nota in bambini sotto i
L’iniziativa di carattere divulgativo organizzata dall’Ufficio Istruzione della Provincia di Novara con l’associazione Scienze is cool, l’Istituto tecnico Omar e l’Università del Piemonte Orientale. Primo
Un impegno che prevede minimo di due uscite all’anno
Dal 3 al 6 maggio i giovani allievi saranno presenti con ricette e abbinamenti inediti
“Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare” è l’iniziativa promossa da Coldiretti Donne Impresa: prima tappa a Bellinzago
L’aeronautica militare celebra i 70 anni di costituzione del 1° Gruppo ricezione e smistamento di Veveri. Nella mattinata di oggi, 28 aprile, alla presenza del generale di brigata Pietro Spagnoli, comandante dei Servizi di supporto del Comando logistico, il tenente colonnello Andrea Bovone, comandante del 1° Grs, ha fatto gli
Occorre accelerare approvazione legge su consumo di suolo
Altro risultato della mobilitazione Coldiretti
Oggi 28 aprile scatta il blocco delle esportazioni di olio di palma dall’Indonesia, primo produttore mondiale
Un annuncio che il neo questore della provincia di Novara, Alessandra Faranda Cordella, aveva fatto in sede di presentazione: essere presente anche attraverso i social. Detto, fatto. Pochi giorni fa la Polizia ha aperto la nuova pagina Facebook “Questura di Novara” dove vengono pubblicate, non solo le principali operazioni, ma
Da quando il Regno Unito ha lanciato l’allarme – per un anomalo picco di infezioni di origine non del tutto nota in bambini sotto i 10 anni senza malattie pregresse – in Italia sono undici i casi sospetti di epatite acuta pediatrica. Tre casi acclarati, un trapianto di fegato, tanta
L’iniziativa di carattere divulgativo organizzata dall’Ufficio Istruzione della Provincia di Novara con l’associazione Scienze is cool, l’Istituto tecnico Omar e l’Università del Piemonte Orientale. Primo appuntamento questa mattina, 28 aprile, con la live streaming “La musica delle stelle”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.