
Il Consiglio Regionale manifesta per la liberazione di Ahmadreza Djalali
Vicinanza al ricercatore iraniano-svedese da parte dell’intero consiglio regionale
Vicinanza al ricercatore iraniano-svedese da parte dell’intero consiglio regionale
Occorre investire per rendere Italia il più possibile autosufficiente
E’ irregolare il 14% dei soggetti che svolgono attività indipendente e questa quota è aumentata d 0,6 punti percentuali rispetto al 2011
Riprendono le attività sospese a causa del Covid
L’attacco della multinazionale Syngenta al biologico colpisce direttamente l’Italia che è leader europeo nel numero di imprese agricole bio con ben 70mila produttori
Aumenti record che vanno dal +170% dei concimi al +129% per il gasolio
Venerdì 13 alle 21, nell’Arengo del Broletto di Novara, si terrà un nuovo appuntamento con i Concerti per Alessia. La serata, organizzata a favore delle
Il budget complessivo per le attività del Cst Novara VCO del 2022 ammonta a 914.748 euro di cui 884.315 risorse dal Fondo Unico Nazionale
Il presidente di Confartigianato valuta positivo il rafforzamento dei crediti d’imposta riconosciuti alle imprese diverse
Intervenire per fermare caro energia e trasporti che pesa sul comparto
Vicinanza al ricercatore iraniano-svedese da parte dell’intero consiglio regionale
Occorre investire per rendere Italia il più possibile autosufficiente
E’ irregolare il 14% dei soggetti che svolgono attività indipendente e questa quota è aumentata d 0,6 punti percentuali rispetto al 2011
Riprendono le attività sospese a causa del Covid
L’attacco della multinazionale Syngenta al biologico colpisce direttamente l’Italia che è leader europeo nel numero di imprese agricole bio con ben 70mila produttori
Aumenti record che vanno dal +170% dei concimi al +129% per il gasolio
Venerdì 13 alle 21, nell’Arengo del Broletto di Novara, si terrà un nuovo appuntamento con i Concerti per Alessia. La serata, organizzata a favore delle iniziative di Padre Yuriy per l’Ucraina, vedrà l’esibizione di un gruppo storico del panorama della musica popolare: La Veja Masca, che nell’occasione compie ben 40 anni
Il budget complessivo per le attività del Cst Novara VCO del 2022 ammonta a 914.748 euro di cui 884.315 risorse dal Fondo Unico Nazionale
Il presidente di Confartigianato valuta positivo il rafforzamento dei crediti d’imposta riconosciuti alle imprese diverse
Intervenire per fermare caro energia e trasporti che pesa sul comparto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.