
Il Fauser fa il pieno di premi ai concorsi del consiglio regionale del Piemonte
Sono stati premiati il 23 maggio scorso al Salone del Libro di Torino
Sono stati premiati il 23 maggio scorso al Salone del Libro di Torino
I numeri in Piemonte rimangono tra i più bassi in Italia
“Aiutaci ad aiutarti”, l’evento organizzato sabato 28 maggio nel piazzale dello stadio di viale Kennedy, su iniziativa dell’associazione “Sbulloniamo insieme” APS e della Centrale 118
Molto bene anche le Colline Novaresi
L’istituto tecnico ha intitolato l’aula ai due studenti scomparsi in un tragico incidente nel 2020
Ogni beneficiario del RdC dovrà svolgere almeno 8 ore settimanali fino ad un massimo di 16 ore a seguito di accordo tra le parti
Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario estivo
139 interventi di manutenzione che porteranno alla rimozione di 926.750 metri cubi di materiale
Il documento, valido tre anni, è stato sottoscritto dal vicepresidente e assessore alla Montagna della Regione Piemonte e dal presidente e vicepresidente del Gruppo regionale
Dall’inizio della campagna inoculate 10.076.591 dosi di vaccini contro il Covid
Sono stati premiati il 23 maggio scorso al Salone del Libro di Torino
I numeri in Piemonte rimangono tra i più bassi in Italia
“Aiutaci ad aiutarti”, l’evento organizzato sabato 28 maggio nel piazzale dello stadio di viale Kennedy, su iniziativa dell’associazione “Sbulloniamo insieme” APS e della Centrale 118
Molto bene anche le Colline Novaresi
L’istituto tecnico ha intitolato l’aula ai due studenti scomparsi in un tragico incidente nel 2020
Ogni beneficiario del RdC dovrà svolgere almeno 8 ore settimanali fino ad un massimo di 16 ore a seguito di accordo tra le parti
Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario estivo
139 interventi di manutenzione che porteranno alla rimozione di 926.750 metri cubi di materiale
Il documento, valido tre anni, è stato sottoscritto dal vicepresidente e assessore alla Montagna della Regione Piemonte e dal presidente e vicepresidente del Gruppo regionale Piemonte del CAI
Dall’inizio della campagna inoculate 10.076.591 dosi di vaccini contro il Covid
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.