
Asl Novara: screening gratuito contro l’epatite C
Sabato 11 sia a Novara che a Borgomanero
Sabato 11 sia a Novara che a Borgomanero
Contributi per l’acquisto di reti anti insetto e dispositivi analoghi finalizzati a contrastare la diffusione di Popillia japonica
300mila euro di contributi dalla Camera di Commercio
per sostenere la digitalizzazione delle imprese
L’incontro promosso dall’Associazione dei giovani avvocati è stato uno dei pochi appuntamenti che hanno caratterizzato una campagna verso il voto di domenica decisamente fiacca
Come ogni anno di svolgerà all’ex istituto Donnino di corso Risorgimento. Si parte il 9 luglio
Si fa largo anche in Italia la tendenza a chiedere di portare a casa il pranzo avanzato al ristorante. Per essere cool come le star
Il progetto vuole mettere in atto tutte le azioni e iniziative finalizzate alla cura della persona nella Sua globalità
Le tre commissioni formate da tecnici, assaggiatori O.N.A.V. e giornalisti hanno valutato organoletticamente i quarantanove vini in selezione
La nuova webapp realizzata da HealthyFood apre i tesori nascosti d’Italia al turismo: perché la bellezza dell’Italia è storia, arte e cultura anche del cibo
Inizia oggi la quarta edizione del festival promosso dal liceo classico e liguistico. Prima Nòva, poi il corteo, infine lo spettacolo di Aristofane
Sabato 11 sia a Novara che a Borgomanero
Contributi per l’acquisto di reti anti insetto e dispositivi analoghi finalizzati a contrastare la diffusione di Popillia japonica
300mila euro di contributi dalla Camera di Commercio
per sostenere la digitalizzazione delle imprese
L’incontro promosso dall’Associazione dei giovani avvocati è stato uno dei pochi appuntamenti che hanno caratterizzato una campagna verso il voto di domenica decisamente fiacca
Come ogni anno di svolgerà all’ex istituto Donnino di corso Risorgimento. Si parte il 9 luglio
Si fa largo anche in Italia la tendenza a chiedere di portare a casa il pranzo avanzato al ristorante. Per essere cool come le star hollywoodiane ma soprattutto per fare bene all’ambiente
Il progetto vuole mettere in atto tutte le azioni e iniziative finalizzate alla cura della persona nella Sua globalità
Le tre commissioni formate da tecnici, assaggiatori O.N.A.V. e giornalisti hanno valutato organoletticamente i quarantanove vini in selezione
La nuova webapp realizzata da HealthyFood apre i tesori nascosti d’Italia al turismo: perché la bellezza dell’Italia è storia, arte e cultura anche del cibo
Inizia oggi la quarta edizione del festival promosso dal liceo classico e liguistico. Prima Nòva, poi il corteo, infine lo spettacolo di Aristofane
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.