
I Nuares portano doni alla Pediatria oncologica del Maggiore
Il gruppo della tifoseria ufficiale del Novara FC, ha attivato la raccolta fondi finalizzata all’acquisto di giocattoli attraverso Ugi
Il gruppo della tifoseria ufficiale del Novara FC, ha attivato la raccolta fondi finalizzata all’acquisto di giocattoli attraverso Ugi
E’ il risultato di una iniziativa della Sun insieme all’associazione Abio Novara.
Diciassette dei vincitori sono Novaresi
Sono 102 anni per Italina Dessilani, nata a Fara Novarese il 10 dicembre 1921. Ha vissuto per 6 anni a per poi trasferirsi di nuovo
Quest’anno insieme alle ormai classiche RizzoStelle anche un biscotto a forma di frutto
Il progetto, finanziato dalla regione Piemonte, ha visto impegnati due ragazzi dell’associazione novarese nelle attività lavorative di lavanderia e hotellerie nel complesso sportivo e alberghiero
L’abete è stato donato al Vaticano dalla Regione Piemonte e dal comune di Macra in provincia di Cuneo
Ciclo di incontri organizzati dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Novara
Il racconto dei volontari dopo pochi giorni dall’apertura. Venerdì 8 dicembre due eventi per i bambini
L’organizzazione di volontariato, fondata nel 1993, è stata tra le prime costituitesi in Italia
Il gruppo della tifoseria ufficiale del Novara FC, ha attivato la raccolta fondi finalizzata all’acquisto di giocattoli attraverso Ugi
E’ il risultato di una iniziativa della Sun insieme all’associazione Abio Novara.
Diciassette dei vincitori sono Novaresi
Sono 102 anni per Italina Dessilani, nata a Fara Novarese il 10 dicembre 1921. Ha vissuto per 6 anni a per poi trasferirsi di nuovo a Fara, dove suo papà svolgeva il lavoro di ferroviere di cui lei era molto fiera. Italina ha sempre lavorato come sarta in azienda per
Quest’anno insieme alle ormai classiche RizzoStelle anche un biscotto a forma di frutto
Il progetto, finanziato dalla regione Piemonte, ha visto impegnati due ragazzi dell’associazione novarese nelle attività lavorative di lavanderia e hotellerie nel complesso sportivo e alberghiero di Granozzo con Monticello
L’abete è stato donato al Vaticano dalla Regione Piemonte e dal comune di Macra in provincia di Cuneo
Ciclo di incontri organizzati dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Novara
Il racconto dei volontari dopo pochi giorni dall’apertura. Venerdì 8 dicembre due eventi per i bambini
L’organizzazione di volontariato, fondata nel 1993, è stata tra le prime costituitesi in Italia
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.