
Cavalcavia 25 Aprile, oggi in Comune la commissione per dare qualche risposta
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 17 ottobre, a Palazzo Cabrino è in programma una commissione urgente convocata dopo il cedimento del terrapieno della rampa del
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 17 ottobre, a Palazzo Cabrino è in programma una commissione urgente convocata dopo il cedimento del terrapieno della rampa del
La mostra è visitabile da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre nel centro storico di Omegna
Nella mattinata di martedì 4 ottobre il vice presidente di Assa Giovanni Tedesco, la consigliere di amministrazione Francesca Riga e il direttore generale Alessandro Battaglino,
Fine settimana all’insegna delle Giornate del Fai: numerosi luoghi aperti al pubblico, scorci che rappresentano le bellezze del nostro Territorio che per l’occasione accoglieranno visitatori
Tre le studentesse del Mossotti che mercoledì 12 ottobre hanno ricevuto la borsa di studio in memoria di Carlo Nicola, ex allievo, il quale, nonostante
Il presidente Cirio e l’assessore Ricca: «Affianchiamo alle misure per aiutare famiglie e imprese, un altro scudo contro l’emergenza sanitaria ed energetica»
Stop all’ingresso per tutto il 2023 di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi
Un incontro sulle nuove frontiere per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica
Non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 17 ottobre, a Palazzo Cabrino è in programma una commissione urgente convocata dopo il cedimento del terrapieno della rampa del cavalcavia 25 Aprile avvenuto intorno alle 6.60 di domenica 9 ottobre e che ha coinvolto un’auto rimasta incastrata della voragine. La donna al volante, Alessandra
La mostra è visitabile da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre nel centro storico di Omegna
Nella mattinata di martedì 4 ottobre il vice presidente di Assa Giovanni Tedesco, la consigliere di amministrazione Francesca Riga e il direttore generale Alessandro Battaglino, hanno consegnato i premi ai rispettivi genitori
Fine settimana all’insegna delle Giornate del Fai: numerosi luoghi aperti al pubblico, scorci che rappresentano le bellezze del nostro Territorio che per l’occasione accoglieranno visitatori in via del tutto eccezionale. E c’è anche spazio per castagnate, visite al museo ed eventi musicali e culturali in questo weekend autunnale. Di seguito
Tre le studentesse del Mossotti che mercoledì 12 ottobre hanno ricevuto la borsa di studio in memoria di Carlo Nicola, ex allievo, il quale, nonostante la malattia, era riuscito a diplomarsi proprio all’istituto tecnico nel 1953 ed essere poi impiegato alla Banca Popolare di Novara. Alla cerimonia hanno partecipato anche
Il presidente Cirio e l’assessore Ricca: «Affianchiamo alle misure per aiutare famiglie e imprese, un altro scudo contro l’emergenza sanitaria ed energetica»
Stop all’ingresso per tutto il 2023 di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi
Un incontro sulle nuove frontiere per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica
Non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente