
Arpa: rapporto sulla siccità da record in Piemonte nel 2022
Un’estate da record con livelli di siccità mai registrati e anche l’autunno non si è aperto sotto migliori auspici, visto che il mese di settembre
Un’estate da record con livelli di siccità mai registrati e anche l’autunno non si è aperto sotto migliori auspici, visto che il mese di settembre
Sono stati emanati una serie di bandi, tutti con scadenza entro il 31 ottobre
Il focus sul tratto dell’idrovia Locarno-Milano-Venezia, ovvero il lago Maggiore, il Ticino
A Bellinzago muore una ragazza finendo con l’auto contro un muretto:. Due feriti gravi
Un’occasione imperdibile per addentrarsi nei luoghi preziosi che offre il territorio novarese
Gli abbattimenti superano solo i 7 mila e 700 capi, ma l’obiettivo dei 50 mila è ancora ben lontano
I professionisti novaresi insieme ai colleghi di tutto il Piemonte al convegno “Lavoro dignitoso e lavoro regolare” che si è svolto il 30 settembre 2022
Si chiama “Monteregio in tour”. È stata realizzata una cartografia a cura di Geo4Map, in cui sono segnalati tutti i percorsi e la loro descrizione
Un weekend autunnale che sa di primavera
Lo scopo dell’evento è la sensibilizzazione delle realtà locali rispetto all’importanza che le nostre abitudini avranno sul futuro della nostra salute e su quella degli
Un’estate da record con livelli di siccità mai registrati e anche l’autunno non si è aperto sotto migliori auspici, visto che il mese di settembre è stato ancora ben al di sotto delle norme climatiche recenti
Sono stati emanati una serie di bandi, tutti con scadenza entro il 31 ottobre
Il focus sul tratto dell’idrovia Locarno-Milano-Venezia, ovvero il lago Maggiore, il Ticino
A Bellinzago muore una ragazza finendo con l’auto contro un muretto:. Due feriti gravi
Un’occasione imperdibile per addentrarsi nei luoghi preziosi che offre il territorio novarese
Gli abbattimenti superano solo i 7 mila e 700 capi, ma l’obiettivo dei 50 mila è ancora ben lontano
I professionisti novaresi insieme ai colleghi di tutto il Piemonte al convegno “Lavoro dignitoso e lavoro regolare” che si è svolto il 30 settembre 2022 a Oropa
Si chiama “Monteregio in tour”. È stata realizzata una cartografia a cura di Geo4Map, in cui sono segnalati tutti i percorsi e la loro descrizione
Un weekend autunnale che sa di primavera
Lo scopo dell’evento è la sensibilizzazione delle realtà locali rispetto all’importanza che le nostre abitudini avranno sul futuro della nostra salute e su quella degli ecosistemi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.