
Piemonte: selezionate 112 imprese artigiane per il bando bottega scuola 22/23
L’Assessore Andrea Tronzano «con le botteghe scuole molti giovani possono avvicinarsi a professioni di profilo garantendosi un futuro di ottimo livello»
L’Assessore Andrea Tronzano «con le botteghe scuole molti giovani possono avvicinarsi a professioni di profilo garantendosi un futuro di ottimo livello»
Slitta al 2 novembre l’accensione dei riscaldamenti sul territorio del comune di Novara. Dopo aver rinviato l’avvio degli impianti al 29 ottobre, nel pomeriggio di oggi
Il corso è biennale e gratuito, perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo, e si rivolge a giovani e adulti in possesso di diploma
Il Decreto di maggio ha eliminato: l’obbligo di riportare in etichetta il codice identificativo dell’operatore attribuito dall’Organismo di controllo
Presentata in Regione la proposta di CNA Piemonte per la semplificazione emergenziale di riscossione dei crediti verso la pubblica amministrazione.
In alternativa agli pneumatici invernali l’obbligo di disporre a bordo dei mezzi di catene da neve adatte al veicolo stesso
In calo anche le ospedalizzazioni con il tasso di occupazione dei posti letto ordinari ed in terapia intensiva che risulta inferiore rispetto al dato nazionale
Primo appuntamento il 4 novembre al teatro “Mp” di viale Giulio Cesare
Il gruppo avrebbe messo a segno almeno 39 colpi in pochi mesi, 14 in bar tabaccherie e sale slot, 16 furti di targhe applicate alle
Le borse sono intitolate a a Maria Valentina Francia, madre dei titolari della Società Sambonet Paderno Industrie di Orfengo
L’Assessore Andrea Tronzano «con le botteghe scuole molti giovani possono avvicinarsi a professioni di profilo garantendosi un futuro di ottimo livello»
Slitta al 2 novembre l’accensione dei riscaldamenti sul territorio del comune di Novara. Dopo aver rinviato l’avvio degli impianti al 29 ottobre, nel pomeriggio di oggi il sindaco Alessandro Canelli ha firmato la nuova ordinanza che posticipa ulteriormente l’accensione al 2 novembre. Una decisione presa allo scopo di ridurre il più
Il corso è biennale e gratuito, perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo, e si rivolge a giovani e adulti in possesso di diploma
Il Decreto di maggio ha eliminato: l’obbligo di riportare in etichetta il codice identificativo dell’operatore attribuito dall’Organismo di controllo
Presentata in Regione la proposta di CNA Piemonte per la semplificazione emergenziale di riscossione dei crediti verso la pubblica amministrazione.
In alternativa agli pneumatici invernali l’obbligo di disporre a bordo dei mezzi di catene da neve adatte al veicolo stesso
In calo anche le ospedalizzazioni con il tasso di occupazione dei posti letto ordinari ed in terapia intensiva che risulta inferiore rispetto al dato nazionale
Primo appuntamento il 4 novembre al teatro “Mp” di viale Giulio Cesare
Il gruppo avrebbe messo a segno almeno 39 colpi in pochi mesi, 14 in bar tabaccherie e sale slot, 16 furti di targhe applicate alle auto usate per commettere illeciti, 9 furti di veicoli, auto e furgoni
Le borse sono intitolate a a Maria Valentina Francia, madre dei titolari della Società Sambonet Paderno Industrie di Orfengo