
Kick boxing: la novarese Camilla Sgrò vince il bronzo ai mondiali
Nella sua categoria ha sconfitto le sfidanti di Grecia, Ungheria e Sud Africa.
Nella sua categoria ha sconfitto le sfidanti di Grecia, Ungheria e Sud Africa.
Per Bacco, Lucullo e altri banchetti Il 22 e il 23 a Novara la Castagnata alpina in piazza Duomo. Il ricavato sarà devoluto ad associazioni
Affrontati temi importanti soprattutto legati alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità
Prosegue il Piano regionale di rilancio del territorio
Lo scopo è di divulgare e valorizzare la figura dell’architetto Alessandro Antonelli
6.510 le entrate previste a livello di quadrante,
130 unità in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
All’interno della borsa c’era l’incasso del giorno di un bar
Si tratta di A.G., 55 anni, arrestato all’inizio di agosto dalla Squadra Mobile di Novara
Dal produttore alla Gdo, il prezzo quadruplica lungo la filiera con forti ripercussioni sul consumo (-10%)
Il prossimo appuntamento è per il pomeriggio del 25 ottobre a San Maurizio d’Opaglio
Nella sua categoria ha sconfitto le sfidanti di Grecia, Ungheria e Sud Africa.
Per Bacco, Lucullo e altri banchetti Il 22 e il 23 a Novara la Castagnata alpina in piazza Duomo. Il ricavato sarà devoluto ad associazioni di volontariato e onlus operanti sul territorio novarese. Anche a Oleggio in piazza Martiri il 22 ottobre Castagnata degli Alpini e gonfiabili per i più
Affrontati temi importanti soprattutto legati alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità
Prosegue il Piano regionale di rilancio del territorio
Lo scopo è di divulgare e valorizzare la figura dell’architetto Alessandro Antonelli
6.510 le entrate previste a livello di quadrante,
130 unità in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
All’interno della borsa c’era l’incasso del giorno di un bar
Si tratta di A.G., 55 anni, arrestato all’inizio di agosto dalla Squadra Mobile di Novara
Dal produttore alla Gdo, il prezzo quadruplica lungo la filiera con forti ripercussioni sul consumo (-10%)
Il prossimo appuntamento è per il pomeriggio del 25 ottobre a San Maurizio d’Opaglio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.