
Lago Maggiore: Capodanno e cibo di strada con il Rolling Truck Street Food Winter edition
L’appuntamento è in piazza Vittorio Emanuele III
L’appuntamento è in piazza Vittorio Emanuele III
Il provvedimento mira a incentivare la coltivazione e la qualità delle materie prime quali, per esempio, il luppolo e l’orzo, anche tramite lo sviluppo di
L’assessore Marnati: «L’unione fa la forza. Stiamo lavorando per rafforzare un’area omogenea come quella del Nord ovest dell’Italia»
Entrambi le Isole Ecologiche, di Via Delle Rosette e di Via Sforzesca, nel giorno del 26 dicembre saranno chiuse
Sono finiti in tribunale due uomini di origine marocchina residenti a Galliate in una zona più volte finita nel mirino delle forze dell’ordine
Presentato il calendario fontanetese raccoglie anche quest’anno storie e immagini d’epoca, proverbi e modi di dire in dialetto
Buono acquisto utilizzabile nelle principali catene di supermercati e per l’acquisto di carburante
Il senatore e l’esponente della giunta Canelli hanno annunciato la presentazione da parte del loro partito di un disegno di legge costituzionale: «Una proposta di
È il primo posto pandemia. Incontro gli alunni delle scuole della città di Novara
Oggi alle 15.30 nella sala bar del Broletto
L’appuntamento è in piazza Vittorio Emanuele III
Il provvedimento mira a incentivare la coltivazione e la qualità delle materie prime quali, per esempio, il luppolo e l’orzo, anche tramite lo sviluppo di filiere locali
L’assessore Marnati: «L’unione fa la forza. Stiamo lavorando per rafforzare un’area omogenea come quella del Nord ovest dell’Italia»
Entrambi le Isole Ecologiche, di Via Delle Rosette e di Via Sforzesca, nel giorno del 26 dicembre saranno chiuse
Sono finiti in tribunale due uomini di origine marocchina residenti a Galliate in una zona più volte finita nel mirino delle forze dell’ordine
Presentato il calendario fontanetese raccoglie anche quest’anno storie e immagini d’epoca, proverbi e modi di dire in dialetto
Buono acquisto utilizzabile nelle principali catene di supermercati e per l’acquisto di carburante
Il senatore e l’esponente della giunta Canelli hanno annunciato la presentazione da parte del loro partito di un disegno di legge costituzionale: «Una proposta di buon senso»
È il primo posto pandemia. Incontro gli alunni delle scuole della città di Novara
Oggi alle 15.30 nella sala bar del Broletto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.