
Rapina al Carrefour market di baluardo Partigiani, arrestato ventenne
Si tratta di M.Y., italiano di origini marocchine e senza fissa dimora con numerosi precedenti
Si tratta di M.Y., italiano di origini marocchine e senza fissa dimora con numerosi precedenti
La spesa media per il menu “classico” della cena di Natale sarà di 40,42 euro a persona
Assessore all’Agricoltura Protopapa: «Un riconoscimento istituzionale che valorizza le produzioni su terreni impervi e la storicità del patrimonio vitivinicolo piemontese»
I giudici hanno stabilito anche 2 mila euro di provvisionale come anticipo del risarcimento per la vittima, un connazionale degli aggressori
I regali saranno distribuiti dalle associazioni di volontariato Ugi e Abio
Il bando è stato approvato dalla Giunta regionale
Il riconoscimento è stato assegnato in una cerimonia che si è svolta alla Fondazione Marazza di Borgomanero
La società novarese ha schierato 13 mini judoka conquistando 4 ori, 4 argenti e 5 bronzi
Divertimento e distrazione: tanti gli eventi nel novarese
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, gli agenti della Polizia di Stato sono tornati a fare visita ai piccoli ospiti del reparto di
Si tratta di M.Y., italiano di origini marocchine e senza fissa dimora con numerosi precedenti
La spesa media per il menu “classico” della cena di Natale sarà di 40,42 euro a persona
Assessore all’Agricoltura Protopapa: «Un riconoscimento istituzionale che valorizza le produzioni su terreni impervi e la storicità del patrimonio vitivinicolo piemontese»
I giudici hanno stabilito anche 2 mila euro di provvisionale come anticipo del risarcimento per la vittima, un connazionale degli aggressori
I regali saranno distribuiti dalle associazioni di volontariato Ugi e Abio
Il bando è stato approvato dalla Giunta regionale
Il riconoscimento è stato assegnato in una cerimonia che si è svolta alla Fondazione Marazza di Borgomanero
La società novarese ha schierato 13 mini judoka conquistando 4 ori, 4 argenti e 5 bronzi
Divertimento e distrazione: tanti gli eventi nel novarese
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, gli agenti della Polizia di Stato sono tornati a fare visita ai piccoli ospiti del reparto di Pediatria. C’era anche Babbo Natale ad allietare la mattinata che ha donato i regali ai bambini e alle loro famiglie. È stata anche l’occasione per
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.