
Spettacolo di Guzzanti-Tirabassi, annullata la data al Teatro Faraggiana
Lo spettacolo “Le verdi colline dell’Africa” in programma domani, mercoledì 11 gennaio, al Teatro Faraggiana, con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, è stato annullato per
Lo spettacolo “Le verdi colline dell’Africa” in programma domani, mercoledì 11 gennaio, al Teatro Faraggiana, con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, è stato annullato per
Prossimo appuntamento venerdì 13 sul difficile campo di Biella
Tra le diverse iniziative che il Servizio Edilizia scolastica della Provincia ha messo in atto alla data dello scorso 31 dicembre a favore di vari
Gravissimo incidente stradale ieri sera 9 gennaio a Galliate in zona Sette Fontane. Un’auto ha investito una donna di cinquant’anni che è morta sul colpo.
A portarle gli auguri del sindaco e della città di Novara il presidente del Consiglio Comunale Edoardo Brustia
Incidente sul lavoro nella tarda mattinata di oggi, 9 gennaio, in un cantiere a Galliate. Un operaio di 55 anni è stato colpito alla testa
La prima edizione organizzata in collaborazione con il comune di Cameri parte il 18 gennaio
E.C., professionista che offre spesso consulenze a cittadini stranieri accompagnandoli anche in questure di tutta Italia per il disbrigo delle loro pratiche, è stato condannato
Ad accoglierlo l’assessore allo sport Ivan De Grandis
“Le verdi colline dell’Africa” è il testo scritto dall’attrice romana
Lo spettacolo “Le verdi colline dell’Africa” in programma domani, mercoledì 11 gennaio, al Teatro Faraggiana, con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, è stato annullato per motivi di salute dell’attrice. Lo spettacolo verrà recuperato e sarà comunicata la nuova data non appena possibile. I biglietti già acquistati e gli abbonamenti rimangono
Prossimo appuntamento venerdì 13 sul difficile campo di Biella
Tra le diverse iniziative che il Servizio Edilizia scolastica della Provincia ha messo in atto alla data dello scorso 31 dicembre a favore di vari Istituti novaresi, rientrano in maniera significativa quelle che riguardano l’Istituto “Fermi” di Arona. «Si tratta – ha rimarcato il consigliere delegato Andrea Crivelli – di
Gravissimo incidente stradale ieri sera 9 gennaio a Galliate in zona Sette Fontane. Un’auto ha investito una donna di cinquant’anni che è morta sul colpo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno tentato di rianimare la donna, ma inutilmente. Le ferite riportate erano troppo gravi. I Carabinieri
A portarle gli auguri del sindaco e della città di Novara il presidente del Consiglio Comunale Edoardo Brustia
Incidente sul lavoro nella tarda mattinata di oggi, 9 gennaio, in un cantiere a Galliate. Un operaio di 55 anni è stato colpito alla testa da alcune parti di un tetto cadute da 7 metri di altezza. L’uomo si trova in gravi condizioni ed è stato trasportato all’ospedale di Novara
La prima edizione organizzata in collaborazione con il comune di Cameri parte il 18 gennaio
E.C., professionista che offre spesso consulenze a cittadini stranieri accompagnandoli anche in questure di tutta Italia per il disbrigo delle loro pratiche, è stato condannato a 8 mesi di reclusione
Ad accoglierlo l’assessore allo sport Ivan De Grandis
“Le verdi colline dell’Africa” è il testo scritto dall’attrice romana
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.