
Viaoxiliaquattr0: due serate per ricordare Paolo Beldì
Due serate al centro culturale Viaoxiliaquattr0 – giovedì 4 e venerdì 5 maggio, a partire dalle 21 – con musica, ricordi, contributi audio e video
Due serate al centro culturale Viaoxiliaquattr0 – giovedì 4 e venerdì 5 maggio, a partire dalle 21 – con musica, ricordi, contributi audio e video
E’ stato pubblicato nella giornata di oggi, mercoledì 26 aprile, sulla Gazzetta ufficiale e sul portale degli appalti della Provincia di Novara il bando per l’affidamento
Il 28 aprile per ogni piatto a tema consumato nei locali aderenti, Fipe donerà 1 euro alla Caritas
Una storia di violenze casalinghe che si è conclusa in appello con la condanna a 4 anni e 2 mesi di reclusione per L.C., 59
All’oratorio parrocchiale di Borgomanero, sabato 6 maggio, si svolgerà la tradizionale festa dei popoli. La giornata sarà, come nelle passate edizioni, un’occasione di incontro tra
Domenica prossima a scendere in campo al trofeo “Coppa Lombardia” sarà l’atleta novarese Marco Vestali per la conquista del secondo dan
Un percorso di 34 chilometri tra le risaie
Numerose le manifestazioni a Novara e provincia che celebrano il 78esimo anniversario della Liberazione che ricorre domani, martedì 25 Aprile. In città il ritrovo è
Più di venti volontari hanno celebrato la Giornata della Terra a villa Cicogna a Trecate ripulendo il parco dai rifiuti. Un gruppo informale di cittadini
A far insorgere i gruppi di opposizione la frase “contro tutte le ideologie totalitarie”. Il sindaco: «Tentativo maldestro per fare campagna elettorale anticipata»
Due serate al centro culturale Viaoxiliaquattr0 – giovedì 4 e venerdì 5 maggio, a partire dalle 21 – con musica, ricordi, contributi audio e video ed ospiti in presenza ed in collegamento da varie sedi – per ricordare il regista novarese Paolo Beldì scomparso nel 2021. Paolo Beldì novarese e
E’ stato pubblicato nella giornata di oggi, mercoledì 26 aprile, sulla Gazzetta ufficiale e sul portale degli appalti della Provincia di Novara il bando per l’affidamento della gestione dell’impianto natatorio in piazzale Antonini che comprende sia la piscina interna che quelle esterne. La scadenza per la presentazione delle offerte è stata
Il 28 aprile per ogni piatto a tema consumato nei locali aderenti, Fipe donerà 1 euro alla Caritas
Una storia di violenze casalinghe che si è conclusa in appello con la condanna a 4 anni e 2 mesi di reclusione per L.C., 59 anni, residente a Novara
All’oratorio parrocchiale di Borgomanero, sabato 6 maggio, si svolgerà la tradizionale festa dei popoli. La giornata sarà, come nelle passate edizioni, un’occasione di incontro tra persone residenti nella comunità, enti locali, associazioni, scuole e tutte le realtà che operano sul territorio, facilitando lo scambio e la conoscenza reciproca, per fare
Domenica prossima a scendere in campo al trofeo “Coppa Lombardia” sarà l’atleta novarese Marco Vestali per la conquista del secondo dan
Un percorso di 34 chilometri tra le risaie
Numerose le manifestazioni a Novara e provincia che celebrano il 78esimo anniversario della Liberazione che ricorre domani, martedì 25 Aprile. In città il ritrovo è alle 9.45 in viale IV Novembre per la deposizione della corona al Monumento ai Caduti, poi partenza del corteo con la banda verso il duomo
Più di venti volontari hanno celebrato la Giornata della Terra a villa Cicogna a Trecate ripulendo il parco dai rifiuti. Un gruppo informale di cittadini che si è dato appuntamento alle 9.30 di sabato «per restituire al parco un po’ di decoro e per sensibilizzare la cittadinanza e l’amministrazione sulla
A far insorgere i gruppi di opposizione la frase “contro tutte le ideologie totalitarie”. Il sindaco: «Tentativo maldestro per fare campagna elettorale anticipata»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.