
Le Notti di Cabiria si trasferiscono al Piccolo Coccia causa maltempo
Già sold out lo spettacolo di domani di Elio Germano in realtà virtuale. Sabato prima serata di “Evviva!” dedicata ai più piccoli
Già sold out lo spettacolo di domani di Elio Germano in realtà virtuale. Sabato prima serata di “Evviva!” dedicata ai più piccoli
Sabato 20 e domenica 21 maggio al teatro Coccia si chiude il cartellone “Prosa” con la commedia “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame con protagonisti Chiara
La Polizia di Stato di Novara nel contesto di specifici servizi finalizzati alla repressione dei reati inerenti il traffico di sostanze stupefacenti, nella giornata del
L’Istituto Tecnico Tecnologico Fauser è risultato vincitore in due concorsi scolastici promossi dal consiglio regionale del Piemonte
I piccoli rappresentanti della città, in scadenza di “mandato”, hanno fatto visita, in mattinata, alla Questura di Novara
Costituito un fondo solidale alla Fondazione Comunità Novarese onlus con una dotazione iniziale di 16 mila euro
Sono un rumeno di 34 anni abitante a Galliate e un italiano di 37 anni di Cerano
«I nostri volontari sono sempre in prima linea dove c’è bisogno del loro supporto». Il consigliere delegato alla Protezione civile della Provincia di Novara Arduino
Screening di prevenzione sabato 20 maggio
Ampliamento di 600 metri quadrati e ritorno a una situazione pre Covid per tutti i reparti entro la fine dell’anno
Già sold out lo spettacolo di domani di Elio Germano in realtà virtuale. Sabato prima serata di “Evviva!” dedicata ai più piccoli
Sabato 20 e domenica 21 maggio al teatro Coccia si chiude il cartellone “Prosa” con la commedia “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame con protagonisti Chiara Francini e Alessandro Federico. La regia è di Alessandro Tedeschi. “Prima regola: perché la coppia aperta funzioni, deve essere aperta da una parte sola, quella
La Polizia di Stato di Novara nel contesto di specifici servizi finalizzati alla repressione dei reati inerenti il traffico di sostanze stupefacenti, nella giornata del 16 maggio, ha arrestato un cittadino albanese residente a Trecate per traffico di sostanze stupefacenti. L’indagato, già noto per numerosi precedenti penali sempre per reati
L’Istituto Tecnico Tecnologico Fauser è risultato vincitore in due concorsi scolastici promossi dal consiglio regionale del Piemonte
I piccoli rappresentanti della città, in scadenza di “mandato”, hanno fatto visita, in mattinata, alla Questura di Novara
Costituito un fondo solidale alla Fondazione Comunità Novarese onlus con una dotazione iniziale di 16 mila euro
Sono un rumeno di 34 anni abitante a Galliate e un italiano di 37 anni di Cerano
«I nostri volontari sono sempre in prima linea dove c’è bisogno del loro supporto». Il consigliere delegato alla Protezione civile della Provincia di Novara Arduino Pasquini commenta con queste parole la notizia della partenza nella serata di ieri, martedì 16 maggio, «di un numero consistente di uomini del nostro Coordinamento
Screening di prevenzione sabato 20 maggio
Ampliamento di 600 metri quadrati e ritorno a una situazione pre Covid per tutti i reparti entro la fine dell’anno
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.