
Danneggia i seggiolini dello stadio di Gozzano, daspo per un tifoso ligure
Durante la partita di calcio serie D dello scorso 6 aprile allo stadio d’Albertas di Gozzano tra la squadra di casa e il Sestri Levante,
Durante la partita di calcio serie D dello scorso 6 aprile allo stadio d’Albertas di Gozzano tra la squadra di casa e il Sestri Levante,
A partire dal 1° giugno 2023 l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nella giornata di venerdì 2 giugno 2023
I fondi raccolti durante lo scorso anno, grazie al grande impegno della delegazione novarese – guidata da Anna Chiara Invernizzi – hanno permesso alla Fondazione
Progetto avviato da Piccola Industria Confindustria con le associazioni territoriali del sistema per consentire alle classi degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado
Il senatore novarese Gaetano Nastri sarà il prossimo candidato di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni europee? È ciò che si vocifera nei corridoi del partito
Il 10 giugno nella sede di Torino si parlerà anche delle difficoltà della stampa locale
Sequestrate 49 armi e denunciate 4 persone
Otto incontri da giugno a settembre in ogni capoluogo di provincia
In Piemonte i saldi estivi inizieranno giovedì 6 luglio 2023 e dureranno per 8 settimane, anche non continuative. Nello stesso giorno inizieranno anche nelle Regioni
Un “patto sociale” rivolto a persone con difficoltà economiche che, in cambio di prestazioni odontoiatriche a costo zero, possono offrire alcune ore di attività volontaria
Durante la partita di calcio serie D dello scorso 6 aprile allo stadio d’Albertas di Gozzano tra la squadra di casa e il Sestri Levante, un tifoso ligure, classe 1998, è stato sorpreso mentre danneggiava i seggiolini dell’impianto sportivo. A seguito di denuncia alla Procura della Repubblica di Novara e
A partire dal 1° giugno 2023 l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nella giornata di venerdì 2 giugno 2023 saranno sospese le attività di vaccinazione presso il Centro Parrocchiale Santa Croce di Borgomanero. Il centro vaccinale di Borgomanero Santa Croce chiuderà definitivamente in data
I fondi raccolti durante lo scorso anno, grazie al grande impegno della delegazione novarese – guidata da Anna Chiara Invernizzi – hanno permesso alla Fondazione di finanziare il progetto annuale della ricercatrice Alessandra Ferraresi. La dottoressa Ferraresi, che verrà premiata mercoledì 31 maggio alle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’Università
Progetto avviato da Piccola Industria Confindustria con le associazioni territoriali del sistema per consentire alle classi degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado una conoscenza diretta del mondo delle imprese
Il senatore novarese Gaetano Nastri sarà il prossimo candidato di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni europee? È ciò che si vocifera nei corridoi del partito meloniano, ma per averne certezza o smentita si dovrà attendere ancora qualche settimana. La candidatura del questore del Senato, infatti, rientrerebbe in una logica più
Il 10 giugno nella sede di Torino si parlerà anche delle difficoltà della stampa locale
Sequestrate 49 armi e denunciate 4 persone
Otto incontri da giugno a settembre in ogni capoluogo di provincia
In Piemonte i saldi estivi inizieranno giovedì 6 luglio 2023 e dureranno per 8 settimane, anche non continuative. Nello stesso giorno inizieranno anche nelle Regioni confinanti come concordato dalla Conferenza delle Regioni a tutela della concorrenza, e per scongiurare flussi anomali che potrebbero creare problemi di assembramento. Permane il divieto
Un “patto sociale” rivolto a persone con difficoltà economiche che, in cambio di prestazioni odontoiatriche a costo zero, possono offrire alcune ore di attività volontaria diventando corresponsabili nell’erogazione del servizio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.