
Gli appuntamenti dell’ultimo weekend di luglio
Novara, Cortile del Broletto – domenica 30 luglio. Let’s Dance – Get’em Out: tributo ai Genesis. Ore 21:30 la band è composta da cinque musicisti e propone uno
Novara, Cortile del Broletto – domenica 30 luglio. Let’s Dance – Get’em Out: tributo ai Genesis. Ore 21:30 la band è composta da cinque musicisti e propone uno
La donna ha colpito con un bastone l’addetto delle pulizie e il citofono degli uffici della Polfer
Il Comune di Novara sta inviando le lettere alle 1116 famiglie – ritenute idonee – che hanno diritto alla social card da 382,50 euro
Nel pomeriggio di lunedì 24 luglio, la Polizia di stato di Novara, ha arrestato un ragazzo di 19 anni per spaccio di stupefacenti. I militari
I carabinieri forestali della stazione di Carpignano sesia, intervenuti per un controllo in un’area boschiva di Borgomanero, hanno scovato un macello clandestino. I militari hanno
Sono cedute le griglie di areazione dei parcheggi sotterranei in piazza Vittorio Veneto. Per questo, già da domani 28 luglio, e per un periodo ancora
Sul palco a ottobre ci saranno i Legnanesi e i comici di Zelig e Colorado Cafè
Un’iniziativa che vedrà per due giorni, venerdì 28 e sabato 29 luglio i negozi del centro città proporre supersconti con esposizione della merce all’esterno
Secondo i dati della Camera di commercio nel secondo trimestre 2023 lieve aumento
per il tessuto produttivo del Piemonte Nord Orientale
Una condanna a 6 anni e mezzo per J.M., 38enne tunisino residente in città, e attualmente in carcere in custodia cautelare
Novara, Cortile del Broletto – domenica 30 luglio. Let’s Dance – Get’em Out: tributo ai Genesis. Ore 21:30 la band è composta da cinque musicisti e propone uno spettacolo che include l’uso di trucchi e costumi teatrali accuratamente ricreati da quelli usati da Peter Gabriel oltre all’uso di effetti di illuminazione. Ingresso gratuito.
La donna ha colpito con un bastone l’addetto delle pulizie e il citofono degli uffici della Polfer
Il Comune di Novara sta inviando le lettere alle 1116 famiglie – ritenute idonee – che hanno diritto alla social card da 382,50 euro
Nel pomeriggio di lunedì 24 luglio, la Polizia di stato di Novara, ha arrestato un ragazzo di 19 anni per spaccio di stupefacenti. I militari lo hanno fermato in zona Ferrovie Nord dopo che aveva insospettito gli agenti. Al termine di una perquisizione ai danni del giovane è stato rinvenuto
I carabinieri forestali della stazione di Carpignano sesia, intervenuti per un controllo in un’area boschiva di Borgomanero, hanno scovato un macello clandestino. I militari hanno individuato un uomo di nazionalità italiana che aveva raccolto sul posto alcuni ovini, da macellare e poi vendere ai “clienti”. I carabinieri hanno inoltre trovato
Sono cedute le griglie di areazione dei parcheggi sotterranei in piazza Vittorio Veneto. Per questo, già da domani 28 luglio, e per un periodo ancora tutto da vedere, il tradizionale mercato galliatese sarà trasferito in due diverse zone della città. Zone individuate dall’Amministrazione in accordo con gli ambulanti. 43 bancarelle
Sul palco a ottobre ci saranno i Legnanesi e i comici di Zelig e Colorado Cafè
Un’iniziativa che vedrà per due giorni, venerdì 28 e sabato 29 luglio i negozi del centro città proporre supersconti con esposizione della merce all’esterno
Secondo i dati della Camera di commercio nel secondo trimestre 2023 lieve aumento
per il tessuto produttivo del Piemonte Nord Orientale
Una condanna a 6 anni e mezzo per J.M., 38enne tunisino residente in città, e attualmente in carcere in custodia cautelare
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.