
Diocesi in lutto per la scomparsa dello storico parroco don Franco Ramella
Era stato parroco alla Bicocca e a Sant’Andrea. Aveva 81 anni. I funerali celebrati dal vescovo mercoledì 6 a Santa Rita
Era stato parroco alla Bicocca e a Sant’Andrea. Aveva 81 anni. I funerali celebrati dal vescovo mercoledì 6 a Santa Rita
La Polizia locale è intervenuta questa mattina, 4 settembre, nell’area sgambamento cani di viale Buonarroti dove è stata segnalata la presenza di bocconi che potrebbero
Venerdì primo settembre al Parco dei bambini, si è svolto come annunciato l’Open day del Centro per le Famiglie di Novara. All’evento erano presenti gli
Non si fermono le numerose attività dei centri STH di Trecate, Recetto e Villa Varzi diurno e residenziale a Galliate, previste dal progetto “Stile Libero”,
La kermesse in programma sabato 9 e domenica 10 settembre. Degustazioni, stand, scuola di cucina e visite guidate
Dall’isola di Pasqua a Novara per imparare la raccolta differenziata. Una delegazione dalla provincia cilena dell’isola di Pasqua (nell’oceano Pacifico, nota per le le statue
Novara, salite alla Cupola di San Gaudenzio. Orari e prenotazioni sul sito di Kalatà. Novara, Largo Leonardi – domenica 3 settembre. Mercato di Campagna Amica. Dalle ore 8:00
Circa un anno fa, fra la fine di agosto e l’inizio di settembre, era diventato l’incubo di numerosi negozianti del centro storico. Forzava le serrande,
Scippa la borsetta a una donna poi ubriaco si allontana ma crolla a terra poco dopo. E’ successo a Novara nella notte di sabato 26
Una visita molto gradita quella di Javier Sotomayor, primatista mondiale del salto in alto, con 2,45 metri, record ottenuto a Salamanca, in Spagna nel luglio
Era stato parroco alla Bicocca e a Sant’Andrea. Aveva 81 anni. I funerali celebrati dal vescovo mercoledì 6 a Santa Rita
La Polizia locale è intervenuta questa mattina, 4 settembre, nell’area sgambamento cani di viale Buonarroti dove è stata segnalata la presenza di bocconi che potrebbero essere stati avvelenati. Gli stessi sono stati prelevati e consegnati al Servizio veterinario dell’Asl per le analisi. In attesa degli esiti, è stato posto sul
Venerdì primo settembre al Parco dei bambini, si è svolto come annunciato l’Open day del Centro per le Famiglie di Novara. All’evento erano presenti gli assessori Giulia Negri e Teresa Armienti, insieme al personale di entrambi gli uffici che hanno accolto le tante persone che hanno partecipato per avere informazioni sulle diverse proposte
Non si fermono le numerose attività dei centri STH di Trecate, Recetto e Villa Varzi diurno e residenziale a Galliate, previste dal progetto “Stile Libero”, realizzato da Cisa Ovest Ticino con il contributo dell’Otto per Mille Valdese. «Per il progetto di musicoterapia rivolta a persone con disabilità, sono stati realizzati
La kermesse in programma sabato 9 e domenica 10 settembre. Degustazioni, stand, scuola di cucina e visite guidate
Dall’isola di Pasqua a Novara per imparare la raccolta differenziata. Una delegazione dalla provincia cilena dell’isola di Pasqua (nell’oceano Pacifico, nota per le le statue monolitiche) tra cui la giornalista Carolina Urrutia, ha incontrato a Palazzo Cabrino, nell’ambito di una visita nel nord Italia, l’assessore all’Ambiente Raffaele Lanzo, accompagnato dai
Novara, salite alla Cupola di San Gaudenzio. Orari e prenotazioni sul sito di Kalatà. Novara, Largo Leonardi – domenica 3 settembre. Mercato di Campagna Amica. Dalle ore 8:00 alle ore 12:00, Mercato produttori Coldiretti. Trecate, Piazza Cavour – sabato 2 settembre. Mercato di Campagna Amica. Dalle ore 8:00 alle ore 12:00, Mercato produttori
Circa un anno fa, fra la fine di agosto e l’inizio di settembre, era diventato l’incubo di numerosi negozianti del centro storico. Forzava le serrande, perfino incurante del fatto che potesse scattare qualche allarme, e poi rubava spiccioli, utensili, piccoli elettrodomestici. Un ladro seriale, quindi. Un ladro che aveva alcuni
Scippa la borsetta a una donna poi ubriaco si allontana ma crolla a terra poco dopo. E’ successo a Novara nella notte di sabato 26 agosto in zona via Ploto. Gli agenti della Polizia sono intervenuti sul posto perchè chiamati da alcuni passanti che avevano notato un uomo a terra
Una visita molto gradita quella di Javier Sotomayor, primatista mondiale del salto in alto, con 2,45 metri, record ottenuto a Salamanca, in Spagna nel luglio 1993, nella città di Novara. Nella giornata di ieri 30 agosto, infatti, il campione di Cuba ha deciso di fare visita nel capoluogo novarese e,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.