
Lite in stazione tra quattro persone immigrate, un arresto
Nel tardo pomeriggio di ieri, 4 novembre, la Polizia di Stato di Novara ha fermato quattro persone extracomunitarie protagonisti di una lite passata alle vie di fatto
Nel tardo pomeriggio di ieri, 4 novembre, la Polizia di Stato di Novara ha fermato quattro persone extracomunitarie protagonisti di una lite passata alle vie di fatto
Incidente in tangenziale intorno alle 20 di stasera, 4 novembre, fra le uscite di corso 23 marzo e di Trecate in direzione laghi. Un uomo
Dopo il colpo della scorsa settimana a Borgo Ticino, questa mattina a Cerano si è verificato lo stesso episodio: i ladri hanno fatto saltare lo
Cordoglio in città per la scomparsa di Mauro Ballarè, giornalista novarese scomparso a 77 anni dopo un malore improvviso nella propria abitazione. Da tempo soffriva
Novara, salite alla Cupola di San Gaudenzio. Orari e prenotazioni sul sito di Kalatà. Novara, basilica di San Gaudenzio – da domenica 24 settembre al 5 novembre. XXVII
Doppio appuntamento con il balletto “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, portato in scena dal Balletto di Siena, in scena sabato 4, alle 20 e 30, e
Il primo intervento martedì 14 novembre a cura di Nicola Gatti, docente di Intelligenza Artificiale presso il Politecnico di Milano
Comprendere e insegnare le manovre di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Questo il focus dell’incontro in programma il 10 novembre a Novara alla scuola dell’infanzia
Proseguono gli spettacoli, proposti dal comune di Novara e da Viaoxiliaquattr0, per il pubblico “diversamente giovane” e in particolare per gli ospiti delle RSA della
La Compagnia del Crivello da Uboldo a Pernate per il quarto appuntamento del cartellone del teatro Sant’Andrea. La stagione 2023-2024, l’unica in provincia dedicata alle
Nel tardo pomeriggio di ieri, 4 novembre, la Polizia di Stato di Novara ha fermato quattro persone extracomunitarie protagonisti di una lite passata alle vie di fatto in piazza Garibaldi. Nello specifico, un ragazzo ghanese classe 1989 si trova ancora negli uffici della Questura sottoposto ad una misura precautelare per aver manifestato comportamenti violenti e minacciosi
Incidente in tangenziale intorno alle 20 di stasera, 4 novembre, fra le uscite di corso 23 marzo e di Trecate in direzione laghi. Un uomo di 38 anni ha perso il controllo della propria auto con ogni probabilità a causa dell’asfalto bagnato e si è ribaltato sulla carreggiata. Inutili i
Dopo il colpo della scorsa settimana a Borgo Ticino, questa mattina a Cerano si è verificato lo stesso episodio: i ladri hanno fatto saltare lo sportello bancomat che si trova in piazza Libertà. Residenti riferiscono di aver sentito un forte boato intorno alle 4. Al lavoro per ricostruire l’accaduto ci
Cordoglio in città per la scomparsa di Mauro Ballarè, giornalista novarese scomparso a 77 anni dopo un malore improvviso nella propria abitazione. Da tempo soffriva di problemi cardiaci. La sua carriera professionale era iniziata con una collaborazione con il Corriere di Novara, aveva diretto Altaitalia tv e poi si era
Novara, salite alla Cupola di San Gaudenzio. Orari e prenotazioni sul sito di Kalatà. Novara, basilica di San Gaudenzio – da domenica 24 settembre al 5 novembre. XXVII stagione del “Festival di Musica Sacra -in concerto sotto la cupola”. Evento che nasce nasce sotto la direzione artistica del maestro Alessio Molinaro ed offre,
Doppio appuntamento con il balletto “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, portato in scena dal Balletto di Siena, in scena sabato 4, alle 20 e 30, e domenica 5 novembre, alle 16 sul palco del Coccia. Le vicende della piccola Clara e del suo magico viaggio in un mondo incantato, le celeberrime
Il primo intervento martedì 14 novembre a cura di Nicola Gatti, docente di Intelligenza Artificiale presso il Politecnico di Milano
Comprendere e insegnare le manovre di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Questo il focus dell’incontro in programma il 10 novembre a Novara alla scuola dell’infanzia Sant’Andrea. La serata vedrà come relatore lo specialista Pietro Currò in collaborazione con l’American Heart Association, con la possibilità di eseguire una prova pratica per
Proseguono gli spettacoli, proposti dal comune di Novara e da Viaoxiliaquattr0, per il pubblico “diversamente giovane” e in particolare per gli ospiti delle RSA della città di Novara e provincia: “Autunno Insieme: musica e allegria” ospiterà, in questo mese sul suo palcoscenico, gli spettacoli: “Vita da Barlafuss”(lunedì 6 alle 14:30)
La Compagnia del Crivello da Uboldo a Pernate per il quarto appuntamento del cartellone del teatro Sant’Andrea. La stagione 2023-2024, l’unica in provincia dedicata alle compagnie amatoriali, prosegue sabato 4 novembre alle 21.15 con la pièce “Biscotti alle noci”. Sul palco Giovanna Sironi Frizzi, Elena Fioraso, Margherita Lanza, Rino Nuccio,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.