
Rapinò pensionato novarese con la scusa del postino: deve scontare 1 anno e 4 mesi
A.L., 57 anni, già nota alle forze dell’ordine, nel novembre del 2022 in baluardo Partigiani a Novara aveva derubato una coppia di pensionati
A.L., 57 anni, già nota alle forze dell’ordine, nel novembre del 2022 in baluardo Partigiani a Novara aveva derubato una coppia di pensionati
Tentato assalto a un furgone portavalori lungo l’autostrada A4 intorno alle 6 di questa mattina, 4 dicembre. Un gruppo di malviventi a bordo di un
È successo in corso Milano. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà
Novara, Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni – dal 2 dicembre al 18 febbraio. Soffi di marmo. Una personale di Valerio Tedeschi, in dialogo
Assumerà l’incarico dal 15 gennaio 2024
Anche la Procura ha escluso che ci fosse una negligenza per quello che alla fine è stato considerato un drammatico incidente
Forza l’ingresso all’asilo nido Peter Pan di viale Verdi, all’arrivo degli agenti cerca di nascondersi tra i banchi ma viene sorpreso e arrestato per tentato
Un collaudato sistema illecito che nella città di Novara, nel 2018 ma forse anche prima, avrebbe consentito a diversi immigrati di aggirare le norme sull’immigrazione
Ha portato gli auguri del sindaco e della città di Novara il presidente del consiglio comunale Edoardo (Dodo) Brustia
Claudio Sassi si è aggiudicato tre medaglie d’oro
A.L., 57 anni, già nota alle forze dell’ordine, nel novembre del 2022 in baluardo Partigiani a Novara aveva derubato una coppia di pensionati
Tentato assalto a un furgone portavalori lungo l’autostrada A4 intorno alle 6 di questa mattina, 4 dicembre. Un gruppo di malviventi a bordo di un camion ha cercato di bloccare un mezzo blindato mettendosi di traverso sulla carreggiata, ma il guidatore del furgone è riuscito a evitarlo. Nessun ferito. Un
È successo in corso Milano. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà
Novara, Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni – dal 2 dicembre al 18 febbraio. Soffi di marmo. Una personale di Valerio Tedeschi, in dialogo con le opere della collezione ottocentesca di Galleria Giannoni. Circa trenta opere selezionate nella produzione di Tedeschi tracciano il suo percorso artistico, l’evoluzione delle forme,
Assumerà l’incarico dal 15 gennaio 2024
Anche la Procura ha escluso che ci fosse una negligenza per quello che alla fine è stato considerato un drammatico incidente
Forza l’ingresso all’asilo nido Peter Pan di viale Verdi, all’arrivo degli agenti cerca di nascondersi tra i banchi ma viene sorpreso e arrestato per tentato furto. Sabato 25 novembre la Squadra Volante della Questura è intervenuta dopo che l’allarme della scuola aveva inviato un alert. All’arrivo, durante il sopralluogo, gli
Un collaudato sistema illecito che nella città di Novara, nel 2018 ma forse anche prima, avrebbe consentito a diversi immigrati di aggirare le norme sull’immigrazione traendo in inganno la pubblica amministrazione
Ha portato gli auguri del sindaco e della città di Novara il presidente del consiglio comunale Edoardo (Dodo) Brustia
Claudio Sassi si è aggiudicato tre medaglie d’oro
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.