
La polizia penitenziaria porta i regali di Natale in Pediatria
Una montagna di regali è arrivata ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’ospedale Maggiore dagli agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Novara, accolti
Una montagna di regali è arrivata ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’ospedale Maggiore dagli agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Novara, accolti
Restringimento della carreggiata anche nei prossimi giorni. I lavori fanno parte del progetto “Connessioni tra periferia e sedi universitarie” finanziato con fondi del Pnrr
Il comune di Trecate dona 1525 euro al centro antiviolenza di Novara. Una somma che è il frutto delle donazioni raccolte a favore del progetto
In attesa della 66sima edizione di Zecchino d’Oro 2023 – in programma dal 1° al 3 dicembre – sarà l’outlet di Vicolungo a ospitare la
Dolci regali per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria, diretto dalla professoressa Ivana Rabbone, dell’ospedale Maggiore da parte di Barilla. Come è ormai consuetudine
Aveva maltrattato la moglie per oltre due anni e ora si trova nel carcere di Novara per maltrattamenti in famiglia e di violenza sessuale. Nel
L’8 dicembre non verranno effettuati i servizi di raccolta dell’organico e del cartone
Si è trasformata in aggressione a scopo di rapina il raggiro a un ottantenne novarese residente alla Rizzottaglia
È in lenta riapertura l’autostrada A4 dopo che questa mattina, intorno alle 6, una banda di malviventi ha tentato di bloccare un furgone portavalori mettendo
A.L., 57 anni, già nota alle forze dell’ordine, nel novembre del 2022 in baluardo Partigiani a Novara aveva derubato una coppia di pensionati
Una montagna di regali è arrivata ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’ospedale Maggiore dagli agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Novara, accolti dalla professoressa Ivana Rabbone, direttrice della struttura, e dal suo staff. «Abbiamo coinvolto tutti i collaboratori, compreso il Gruppo operativo mobile – spiega il comandante
Restringimento della carreggiata anche nei prossimi giorni. I lavori fanno parte del progetto “Connessioni tra periferia e sedi universitarie” finanziato con fondi del Pnrr
Il comune di Trecate dona 1525 euro al centro antiviolenza di Novara. Una somma che è il frutto delle donazioni raccolte a favore del progetto “Spazio donna” a cura della cooperativa sociale “Liberazione e speranza”. «I fondi sono stati raccolti sia durante la cena di gala benefica organizzata in collaborazione
In attesa della 66sima edizione di Zecchino d’Oro 2023 – in programma dal 1° al 3 dicembre – sarà l’outlet di Vicolungo a ospitare la prossima tappa del casting Tour dello Zecchino d’Oro 2024 con cui tutti i bambini e le bambine che vogliono provare a diventare solisti potranno esibirsi
Dolci regali per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria, diretto dalla professoressa Ivana Rabbone, dell’ospedale Maggiore da parte di Barilla. Come è ormai consuetudine l’azienda, attraverso i suoi gruppi ERG, i volontari creati dall’azienda con l’obiettivo di favorire una cultura aziendale ancora più inclusiva) ha consegnato i suoi doni
Aveva maltrattato la moglie per oltre due anni e ora si trova nel carcere di Novara per maltrattamenti in famiglia e di violenza sessuale. Nel pomeriggio del 1 dicembre la Polizia di Stato di Novara ha arrestato un cittadino italiano di 47 anni, residente nel capoluogo novarese, perché gravato da
L’8 dicembre non verranno effettuati i servizi di raccolta dell’organico e del cartone
Si è trasformata in aggressione a scopo di rapina il raggiro a un ottantenne novarese residente alla Rizzottaglia
È in lenta riapertura l’autostrada A4 dopo che questa mattina, intorno alle 6, una banda di malviventi ha tentato di bloccare un furgone portavalori mettendo un camion di traverso sulla carreggiata in direzione Torino ma il conducente del mezzo blindato è riuscito a evitarlo. Per accelerare la fuga i ladri
A.L., 57 anni, già nota alle forze dell’ordine, nel novembre del 2022 in baluardo Partigiani a Novara aveva derubato una coppia di pensionati
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.