
Borgomanero, sequestrati 29 oggetti in avorio al mercatino dell’antiquariato
Sequestrati a Borgomanero 29 oggetti tra statuine, gioielli e altra oggettistica in avorio di elefante al mercatini dell’antiquariato nel Foro Boario. Il controllo è stato
Sequestrati a Borgomanero 29 oggetti tra statuine, gioielli e altra oggettistica in avorio di elefante al mercatini dell’antiquariato nel Foro Boario. Il controllo è stato
È stato sottoscritto dal prefetto di Novara Francesco Garsia e dal coordinatore del Centro di Ricerca dell’ABI sulla Sicurezza Anticrimine (OSSIF), Marco Iaconis il Protocollo
Punto di partenza dell’indagine la denuncia presentata il 23 giugno 2021 da una ventiseienne novarese residente in provincia, per sequestro di persona, rapina e lesioni
Appuntamento di Musica in scena con la band di Wally Allifranchini. Speciel guest Emanuele Cisi
Vittima un anziano automobilista che stava per consegnare 400 euro come risarcimento per il finto danno
La visita guidata è organizzata dal Fai Novara
È stato confermato lo sciopero indetto per la giornata di oggi, lunedì 12 febbraio, dalle sigle sindacali Cub Trasporti e Sgb. Dalle 9 alle 18
Il vicesindaco Prevosti: «Intervento che cerca di aiutare i piccoli negozi e le botteghe»
Entrambi gli uomini sono stati condannati per lesioni e interferenze illecite nella vita privata
L’episodio il 3 febbraio durante la partita Gozzano-Baveno. Protagonista il genitore di un giocatore
Sequestrati a Borgomanero 29 oggetti tra statuine, gioielli e altra oggettistica in avorio di elefante al mercatini dell’antiquariato nel Foro Boario. Il controllo è stato eseguito dai militari dei Nuclei Carabinieri Cites Torino e Torino-Caselle con il supporto dei Carabinieri Forestali di Carpignano Sesia. Quattro le bancarelle che vendevano gli
È stato sottoscritto dal prefetto di Novara Francesco Garsia e dal coordinatore del Centro di Ricerca dell’ABI sulla Sicurezza Anticrimine (OSSIF), Marco Iaconis il Protocollo d’Intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela. Il documento, che rispetto alle precedenti intese amplia la valutazione dei rischi
Punto di partenza dell’indagine la denuncia presentata il 23 giugno 2021 da una ventiseienne novarese residente in provincia, per sequestro di persona, rapina e lesioni
Appuntamento di Musica in scena con la band di Wally Allifranchini. Speciel guest Emanuele Cisi
Vittima un anziano automobilista che stava per consegnare 400 euro come risarcimento per il finto danno
La visita guidata è organizzata dal Fai Novara
È stato confermato lo sciopero indetto per la giornata di oggi, lunedì 12 febbraio, dalle sigle sindacali Cub Trasporti e Sgb. Dalle 9 alle 18 dunque le linee potranno subire rallentamenti o cancellazioni. Trenord sfa sapere che «il servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord e il servizio Aeroportuale
Il vicesindaco Prevosti: «Intervento che cerca di aiutare i piccoli negozi e le botteghe»
Entrambi gli uomini sono stati condannati per lesioni e interferenze illecite nella vita privata
L’episodio il 3 febbraio durante la partita Gozzano-Baveno. Protagonista il genitore di un giocatore
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.