
Palpeggia minorenne sull’Allea: condannato a 3 anni
Si avvicina alla ragazzina e, dopo essersi guardato in giro per verificare che non ci fosse nessuno, l’aggredisce allungando le mani sul seno e i
Si avvicina alla ragazzina e, dopo essersi guardato in giro per verificare che non ci fosse nessuno, l’aggredisce allungando le mani sul seno e i
La segreteria Nursind Novara chiede di essere ascoltata in commissione o in consiglio comunale. Fp Cgil e Uil Fpl: «Decisione presa unilateralmente». Proposte e raccolta
La delegazione ha partecipato alla protesta dei trattori nella capitale europea
La difesa aveva chiesto l’assoluzione per l’imputata, parlando di processo indiziario e sostenendo che non ci potesse essere certezza del fatto che fosse stata proprio
Il ciclo “Confronti” promosso dal Centro servizi per il territorio è in programma il 7 marzo al castello di Novara
Il direttore Pasquino: «La sicurezza è una priorità per tutti coloro che lavorano in cantiere»
La biblioteca civica di Trecate ha premiato gli 11 lettori più assidui del 2023 con età che spaziano dai 5 agli 85 anni. Il più
Per la prima volta si potrà salire fino in cima e ammirare la città da un punto di vista inedito
L’assessore Zoccali: «La riqualificazione di via Leonardo Da Vinci rientra nel più ampio progetto che riguarda la zona della stazione ferroviaria»
Negli ultimi anni risultano diversi interventi delle forze dell’ordine nonostante le promesse da parte dell’uomo di cambiare vita
Si avvicina alla ragazzina e, dopo essersi guardato in giro per verificare che non ci fosse nessuno, l’aggredisce allungando le mani sul seno e i glutei della ragazza
La segreteria Nursind Novara chiede di essere ascoltata in commissione o in consiglio comunale. Fp Cgil e Uil Fpl: «Decisione presa unilateralmente». Proposte e raccolta firme
La delegazione ha partecipato alla protesta dei trattori nella capitale europea
La difesa aveva chiesto l’assoluzione per l’imputata, parlando di processo indiziario e sostenendo che non ci potesse essere certezza del fatto che fosse stata proprio lei l’autrice del post
Il ciclo “Confronti” promosso dal Centro servizi per il territorio è in programma il 7 marzo al castello di Novara
Il direttore Pasquino: «La sicurezza è una priorità per tutti coloro che lavorano in cantiere»
La biblioteca civica di Trecate ha premiato gli 11 lettori più assidui del 2023 con età che spaziano dai 5 agli 85 anni. Il più giovane, infatti, il piccolo Damiano Tirabosci ha solo 5 anni, ma ha già al suo attivo 102 titoli letti, seguito da Andrea Portanova, 6 anni,
Per la prima volta si potrà salire fino in cima e ammirare la città da un punto di vista inedito
L’assessore Zoccali: «La riqualificazione di via Leonardo Da Vinci rientra nel più ampio progetto che riguarda la zona della stazione ferroviaria»
Negli ultimi anni risultano diversi interventi delle forze dell’ordine nonostante le promesse da parte dell’uomo di cambiare vita
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.