
Saper distinguere
I recenti tristissimi episodi di vandalismo e minacce a luoghi e componenti della Comunità Ebraica in Europa e anche in Italia, fino a colpire le
I recenti tristissimi episodi di vandalismo e minacce a luoghi e componenti della Comunità Ebraica in Europa e anche in Italia, fino a colpire le
Quando finisce un Amore c’è poco da dire, è come un pugno nello stomaco. Giorgia lascia Giambruno: è un affare privato innanzitutto ma ne faremo un
L’arte fa sicurezza. È questa la motivazione che porta il comune di Novara ad installare per alcuni mesi delle gigantesche chiocciole dei colori fluo sulla
Docente e autore di numerosi testi, aveva 85 anni
Siamo abituati in Italia a una lotta politica che strumentalizza tutto e tutti: dai libri dei generali agli spot dei supermercati e spesso anche la
In questi anni di pandemia e post pandemia ho vissuto, come tutti del resto, una maggiore esperienza personale della sanità pubblica e privata, nelle sue
I recenti tristissimi episodi di vandalismo e minacce a luoghi e componenti della Comunità Ebraica in Europa e anche in Italia, fino a colpire le stesse memorie della Shoah e delle sue vittime innocenti ci richiamano alla virtù essenziale della ragione e della cultura : la capacità di distinguere. Si
Quando finisce un Amore c’è poco da dire, è come un pugno nello stomaco. Giorgia lascia Giambruno: è un affare privato innanzitutto ma ne faremo un affare di Stato. La tv uccide l’Amore, oppure una donna o anche un uomo se sceglie il potere. Il successo finisce con la rinuncia all’Amore
L’arte fa sicurezza. È questa la motivazione che porta il comune di Novara ad installare per alcuni mesi delle gigantesche chiocciole dei colori fluo sulla piazza Garibaldi. Chi arriva alla stazione di Novara si trova subito davanti il monumento Giuseppe Garibaldi: così deve essere stato per i tanti italiani del
Docente e autore di numerosi testi, aveva 85 anni
Siamo abituati in Italia a una lotta politica che strumentalizza tutto e tutti: dai libri dei generali agli spot dei supermercati e spesso anche la magistratura, i singoli giudici, le singole sentenze. È difficile ed è strano vedere che una stessa parte politica, in questo caso il centrodestra, attacchi i
In questi anni di pandemia e post pandemia ho vissuto, come tutti del resto, una maggiore esperienza personale della sanità pubblica e privata, nelle sue molteplici dimensioni. Ho avuto modo di apprezzare la solerzia, lo spirito di sacrificio, l’impegno del personale ospedaliero, medici, infermieri, oss; la disponibilità e la competenza che
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.