
Cameri, all’istituto Tadini si chiude il progetto “La ricerca del sè” dell’associazione Ri-nascita
Coinvolti nel progetto anche gli studenti del Mossotti
Coinvolti nel progetto anche gli studenti del Mossotti
Il costante impegno di Avis per aumentare ancor più donatori e donazioni, soprattutto di plasma
Domenica 2 aprile 2023 in Piazza Dante torna la tradizionale giornata dedicata al divertimento dei più piccoli con l’evento “Uovo in piazza” che ritorna dopo
Un intervento da 26 milioni 500 mila euro, interamente finanziato con risorse a fondo perduto
È stato il titolare del locale di corso Triste a segnalare la vicenda: «Siamo in regola e vogliamo lavorare bene»
Un progetto nato grazie all’Ente G.A.P. Ticino e Lago Maggiore e presentato dalla Riserva della Biosfera MAB Unesco Ticino Val Grande Verbano
Viaggi introspettivi, immagini e attimi: sono gli ingredienti della nuova avventura letteraria della scrittrice aronese, Natascia Sgarbossa titolata “Lacrime e cappuccino” edita da Segni e
I cittadini ormai da diverso tempo si lamentano della velocità degli automobilisti e chiedono più attenzione da parte dell’Amministrazione
Con il progetto “Irene alla Pari” saranno coinvolte 40 classi seconde delle scuole medie di Arona, Varallo Pombia, Borgomanero, Castelletto Sopra Ticino, Oleggio e Gozzano
L’ultimo episodio di ieri 22 marzo sottolinea una serie di problematiche legate al sistema idrico oleggese. Il consigliere di minoranza Ferrari: «Sconcerta la superficialità del
Coinvolti nel progetto anche gli studenti del Mossotti
Il costante impegno di Avis per aumentare ancor più donatori e donazioni, soprattutto di plasma
Domenica 2 aprile 2023 in Piazza Dante torna la tradizionale giornata dedicata al divertimento dei più piccoli con l’evento “Uovo in piazza” che ritorna dopo le restrizioni causate dalla pandemia. «Giornata all’insegna del divertimento grazie al ritorno, tra le tante feste riprese dopo il Covid, dell’Uovo in piazza – spiega
Un intervento da 26 milioni 500 mila euro, interamente finanziato con risorse a fondo perduto
È stato il titolare del locale di corso Triste a segnalare la vicenda: «Siamo in regola e vogliamo lavorare bene»
Un progetto nato grazie all’Ente G.A.P. Ticino e Lago Maggiore e presentato dalla Riserva della Biosfera MAB Unesco Ticino Val Grande Verbano
Viaggi introspettivi, immagini e attimi: sono gli ingredienti della nuova avventura letteraria della scrittrice aronese, Natascia Sgarbossa titolata “Lacrime e cappuccino” edita da Segni e parole. Per la l’autrice si tratta della seconda pubblicazione dopo “Attraversando il confine” uscito nel 2021 e, con questo nuovo titolo, ha voluto cristallizzare la
I cittadini ormai da diverso tempo si lamentano della velocità degli automobilisti e chiedono più attenzione da parte dell’Amministrazione
Con il progetto “Irene alla Pari” saranno coinvolte 40 classi seconde delle scuole medie di Arona, Varallo Pombia, Borgomanero, Castelletto Sopra Ticino, Oleggio e Gozzano
L’ultimo episodio di ieri 22 marzo sottolinea una serie di problematiche legate al sistema idrico oleggese. Il consigliere di minoranza Ferrari: «Sconcerta la superficialità del sindaco nel gestire la situazione»