
Al Faraggiana è già sold out “Perfetta” lo spettacolo di Geppi Cucciari
Sul palco la Cucciari interpreta una venditrice d’automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare nella quale trovano posto il lavoro, la famiglia, gli
Sul palco la Cucciari interpreta una venditrice d’automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare nella quale trovano posto il lavoro, la famiglia, gli
Un appuntamento sullo stato dell’arte con un focus sul castello di Miasino
Tre i progetti coinvolti: “A tutto lago” promosso dall’Ecomuseo del lago d’Orta, “Alfabeto culturale, impariamo con i bambini” della Fondazione Teatro Carlo Coccia e il
L’autore pugliese presenta il suo nuovo romanzo , “L’educazione delle farfalle. Alla scoperta delle paure più recondite”
L’appuntamento è per sabato 13 gennaio con ritrovo in Piazza Della Repubblica (Piazza Duomo)
Un investimento che permetterà un maggior controllo del territorio e delle zone potenzialmente sensibili
Preoccupazione condivisa anche dal consigliere di minoranza Ferrari: «Un argomento che l’amministrazione continua a bypassare»
Un laboratorio gratuito per scoprire qualcosa di sé stessi e dell’arte scenica: primo incontro di presentazione il 23 gennaio in sala polivalente
Guardando ai principali mercati di sbocco, il dato più evidente è la forte crescita delle esportazioni verso la Spagna
Presente anche una delegazione canadese di studentesse della Adam Scott
Sul palco la Cucciari interpreta una venditrice d’automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare nella quale trovano posto il lavoro, la famiglia, gli impegni e moltissime responsabilità
Un appuntamento sullo stato dell’arte con un focus sul castello di Miasino
Tre i progetti coinvolti: “A tutto lago” promosso dall’Ecomuseo del lago d’Orta, “Alfabeto culturale, impariamo con i bambini” della Fondazione Teatro Carlo Coccia e il bando “Sottocasa”
L’autore pugliese presenta il suo nuovo romanzo , “L’educazione delle farfalle. Alla scoperta delle paure più recondite”
L’appuntamento è per sabato 13 gennaio con ritrovo in Piazza Della Repubblica (Piazza Duomo)
Un investimento che permetterà un maggior controllo del territorio e delle zone potenzialmente sensibili
Preoccupazione condivisa anche dal consigliere di minoranza Ferrari: «Un argomento che l’amministrazione continua a bypassare»
Un laboratorio gratuito per scoprire qualcosa di sé stessi e dell’arte scenica: primo incontro di presentazione il 23 gennaio in sala polivalente
Guardando ai principali mercati di sbocco, il dato più evidente è la forte crescita delle esportazioni verso la Spagna
Presente anche una delegazione canadese di studentesse della Adam Scott