
Chi decide la città? Politica, magistratura o cittadini?
In una lettera al giornale Paolo Alessandro Bonazzi fa una riflessione sul pericolo di una città modellata da interessi elitari, invece che dai cittadini. Si
In una lettera al giornale Paolo Alessandro Bonazzi fa una riflessione sul pericolo di una città modellata da interessi elitari, invece che dai cittadini. Si
Le parole di Felice Peluso a vent’anni esatti dal trapianto
Il direttore, la redazione e i collaboratori de La Voce di Novara augurano Buon Natale.
Gentile Direttore, leggo sulla stampa delle minacce e degli insulti rivolte dal gruppo Telegram “V_V” al consigliere regionale Domenico Rossi, particolarmente gravi, a mio avviso,
Pietro, ti ricordiamo e ti salutiamo con grande affetto, compagno e amico di tanti anni di lotte, di riunioni, di discussioni fino alle ore piccole,
Il comunicato dell’editore
In Italia gli istituti comprensivi sono guidati da tantissimi presidi, ma solo pochi hanno la fortuna di avere dei dirigenti. Il Bottacchi di Novara è
Care maestre, sono stati mesi complicati, difficili, pieni di pensieri e di ansie. Ma, nonostante tutto, noi e i nostri bambini abbiamo avuto delle certezze.
Egregio Direttore, riteniamo sia necessario che il Comune realizzi iniziative di pronto intervento nella mobilità a Novara, per evitare che la pandemia riprenda la sua virulenza
Apprendiamo dal vostro giornale che il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, sul tema mobilità urbana liquida come “belle idee ma poco concretizzabili” le proposte che
In una lettera al giornale Paolo Alessandro Bonazzi fa una riflessione sul pericolo di una città modellata da interessi elitari, invece che dai cittadini. Si parla molto in questi giorni di Milano e delle sue problematiche urbanistiche, a cavallo fra sociologia politica e diritto penale. Purtroppo, come già ai tempi di
Le parole di Felice Peluso a vent’anni esatti dal trapianto
Il direttore, la redazione e i collaboratori de La Voce di Novara augurano Buon Natale.
Gentile Direttore, leggo sulla stampa delle minacce e degli insulti rivolte dal gruppo Telegram “V_V” al consigliere regionale Domenico Rossi, particolarmente gravi, a mio avviso, anche per la loro evidente contraddittorietà. L’accusa al consigliere Rossi di voler imporre una “dittatura nazi-comunista” ricorda quella che il regime fascista scagliava contro i
Pietro, ti ricordiamo e ti salutiamo con grande affetto, compagno e amico di tanti anni di lotte, di riunioni, di discussioni fino alle ore piccole, di volantinaggi davanti alle fabbriche, alle scuole, nelle piazze e orgogliosamente del “Manifesto”. E dopo, quando ci siamo sciolti un po’ tutti/e nei Movimenti o abbiamo
Il comunicato dell’editore
In Italia gli istituti comprensivi sono guidati da tantissimi presidi, ma solo pochi hanno la fortuna di avere dei dirigenti. Il Bottacchi di Novara è stato un istituto molto fortunato perché ha potuto godere per molti anni della presenza di una dirigente davvero speciale: Laura Panziera. Laura è stata colei
Care maestre, sono stati mesi complicati, difficili, pieni di pensieri e di ansie. Ma, nonostante tutto, noi e i nostri bambini abbiamo avuto delle certezze. Dei momenti fissi a scandire le nostre giornate: i vostri messaggi, i pensieri e le parole per noi, le nostre famiglie e i vostri bambini.
Egregio Direttore, riteniamo sia necessario che il Comune realizzi iniziative di pronto intervento nella mobilità a Novara, per evitare che la pandemia riprenda la sua virulenza nel prossimo settembre. Crediamo che, tra le molte iniziative utili e possibili per ridurre l’ inquinamento dell’aria e quindi per migliorare la nostra salute, ci siano
Apprendiamo dal vostro giornale che il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, sul tema mobilità urbana liquida come “belle idee ma poco concretizzabili” le proposte che 14 associazioni novaresi, a nome di centinaia di concittadini, hanno espresso con un appello proposta all’amministrazione comunale, mettendo a disposizione le loro competenze e conoscenze