Fabrizio Cerri

In arrivo il vento gelido di Buran

In arrivo il vento gelido di Buran. Questa settimana si affacceranno importanti novità meteo per la nostra città. Se i primi giorni saranno la fotocopia degli

Settimana grigia e mite

L’arrivo del nuovo mese porta con sé molte nubi e temperature decisamente sopra la media del periodo. Proprio in questi giorni correnti miti atlantiche continueranno a

Giorni della merla soleggiati e abbastanza miti

Giorni della merla soleggiati e abbastanza miti . Stiamo entrando nelle settimane che per tradizione sono le più fredde dell’anno tuttavia quest’anno non sarà così.

Clima in attenuazione e qualche pioggia

Dopo qualche giorno di freddo intenso dovuto al persistere di fitte nebbie in Pianura Padana, il clima tornerà a scaldarsi. Lo farà a partire da

Settimana fredda ma soleggiata

Quella che andremo a vivere sarà una tipica settimana invernale abbastanza tranquilla ma che potrebbe essere il preambolo di un severo raffreddamento del clima europeo.

Fabrizio Cerri

In arrivo il vento gelido di Buran

In arrivo il vento gelido di Buran. Questa settimana si affacceranno importanti novità meteo per la nostra città. Se i primi giorni saranno la fotocopia degli ultimi, ovvero tempo spesso grigio con piogge nella giornata di mercoledì e temperature sopra media da venerdì cambierà tutto. Arriverà il Buran. Era dal 2012

Settimana grigia e mite

L’arrivo del nuovo mese porta con sé molte nubi e temperature decisamente sopra la media del periodo. Proprio in questi giorni correnti miti atlantiche continueranno a spirare da ovest e sud/ovest ingrigendo il nostro cielo ma senza arrecare precipitazioni degne di nota. Solo nel weekend ci saranno le condizioni per piogge

Giorni della merla soleggiati e abbastanza miti

Giorni della merla soleggiati e abbastanza miti . Stiamo entrando nelle settimane che per tradizione sono le più fredde dell’anno tuttavia quest’anno non sarà così. La settimana entrante sarà caratterizzata da tempo spesso soleggiato per via dell’estensione dell’anticiclone delle Azzorre sull’ovest Europa con temperature 4/5 gradi sopra la norma nei

Clima in attenuazione e qualche pioggia

Dopo qualche giorno di freddo intenso dovuto al persistere di fitte nebbie in Pianura Padana, il clima tornerà a scaldarsi. Lo farà a partire da mercoledì quando correnti atlantiche più miti porteranno nuvole via via più insistenti e dalla sera anche qualche pioggia mista neve. La neve cadrà sopra i

Settimana fredda ma soleggiata

Quella che andremo a vivere sarà una tipica settimana invernale abbastanza tranquilla ma che potrebbe essere il preambolo di un severo raffreddamento del clima europeo. La prossima settimana correnti artico continentali si getteranno sull’Europa, anche se è ancora presto per capire se e come colpiranno l’Italia quel che è certo

Capodanno con la neve. Le novità dei prossimi giorni

Come promesso ecco nel dettaglio tutte le informazioni sul peggioramento delle prossime ore. Vi avevamo lasciati con l’ultimo aggiornamento che prevedeva per i primi giorni dell’anno l’arrivo di altra neve ma preallertandovi che la situazione era ancora molto incerta e da decifrare. La neve arriverà ma sarà un peggioramento completamente diverso

Novara imbiancata, caduti 20 cm di neve. E non è ancora finita

Come vi avevamo annunciato una settimana fa e rimarcato nello speciale neve di ieri (leggi qui) la dama bianca è tornata a far visita alla Provincia di Novara. Lo ha fatto in grande stile con accumuli compresi tra i 15 cm del centro storico fino arrivare ai 20 cm nelle

Lunedì 28 dicembre sono attesi 12 cm di neve. Tutti i dettagli

Eccoci con il consueto speciale Neve della Voce di Novara. Durante l’ultimo peggioramento nevoso, che ha coinvolto la città lo scorso 4 dicembre, siamo stati l’unico organo di stampa locale a dare l’allerta prevedendo al centimetro quanto sarebbe accaduto. Speriamo anche questa volta di fare un buon servizio alla città

Solstizio d’inverno: arriva il gelo di Natale e poi forse tanta neve

Eccoci arrivati al solstizio d’inverno. Un momento importante del calendario astronomico e per molte culture. Oggi è il giorno con meno ore di luce dell’anno. Questa data coincide con l’inizio dell’inverno. Il Generale Inverno quest’anno ha deciso di farsi annunciare facendo le cose in grande. Dopo una parentesi mite avuta in queste

Scossa di terremoto a Milano avvertita anche nel novarese

Scossa di terremoto a Milano avvertita anche nel novarese. È successo oggi alle 16.59 con epicentro tra Corsico, Trezzano e Cesano Boscone a 8 km di profondità. Sia a Novara città che in diversi centri dell’Ovest Ticino è stata avvertita distintamente alle 17 in punto. Si tratta di una scossa