
Cerca di rubare un maglione, arrestato
Prende un maglione, lo indossa e cerca di passare dalle casse del supermercato. Fermato non trova di meglio da fare che minacciare gli addetti alla
Prende un maglione, lo indossa e cerca di passare dalle casse del supermercato. Fermato non trova di meglio da fare che minacciare gli addetti alla
Bologna, Milano, Firenze, solo per citare le città più grosse. Ed ora – la convenzione arriverà in Consiglio comunale a fine mese – anche Novara.
Pomeriggio d’estate, tempo d’acquisti in saldo, parcheggi pieni e automobilisti in lenta perlustrazione alla caccia di un posto disponibile. Poi d’improvviso all’orizzonte qualcuno che, carico
E’ uscito di casa per andare dall’ex compagna. Ma l’uomo, quarantenne novarese, in realtà fuori casa non doveva proprio esserci visto che era sottoposto agli
Si avvia a conclusione il processo nei confronti di un 23enne di nazionalità marocchina arrestato nel febbraio di quattro anni fa dai carabinieri di Arona,
Una giornata decisamente un po’ movimentata quella di lunedì in un’abitazione di Trecate. Protagonista un ventenne straniero che nel pomeriggio, dopo aver abbondato con le
M&Z Rubinetterie rinuncia al concordato e per la storica azienda di Bolzano Novarese, che attualmente occupa 110 lavoratori, all’orizzonte si apre la prospettiva del fallimento.
La relazione del sindaco Pacileo e l’audizione del presidente pro tempore di Energie: questo quanto avevano chiesto i consiglieri d’opposizione di Insieme per Cameri per
Si sarebbe dovuta svolgere questa mattina (lunedì) davanti al gup del Tribunale di Milano l’udienza preliminare per i 69 indagati nell’ambito dell’inchiesta “Mensa dei poveri”,
Camminava barcollando lungo la banchina della stazione; qualche viaggiatore, intuita la pericolosità di quel comportamento e temendo il peggio, aveva allertato la polizia ferroviaria. Ma
Prende un maglione, lo indossa e cerca di passare dalle casse del supermercato. Fermato non trova di meglio da fare che minacciare gli addetti alla sicurezza – “ti faccio sparire” – che chiamano la polizia, e per l’uomo scatta l’arresto per tentata rapina impropria. Tutto è accaduto
Bologna, Milano, Firenze, solo per citare le città più grosse. Ed ora – la convenzione arriverà in Consiglio comunale a fine mese – anche Novara. Obiettivo? Dare la possibilità di richiedere i vari certificati anagrafici (da quello di nascita a quello residenza, dallo stato di famiglia all’iscrizione alle liste elettorali
Pomeriggio d’estate, tempo d’acquisti in saldo, parcheggi pieni e automobilisti in lenta perlustrazione alla caccia di un posto disponibile. Poi d’improvviso all’orizzonte qualcuno che, carico di borse e sacchetti, apparentemente sembra dirigersi verso la propria auto. Scatta l’ “inseguimento” e l’immancabile domanda: “scusi, va via?”. E alla risposta positiva inizia
E’ uscito di casa per andare dall’ex compagna. Ma l’uomo, quarantenne novarese, in realtà fuori casa non doveva proprio esserci visto che era sottoposto agli arresti domiciliari, misura che era stata decisa dal giudice dopo la violazione del divieto di avvicinamento alla ex emesso in seguito ad una denuncia per
Si avvia a conclusione il processo nei confronti di un 23enne di nazionalità marocchina arrestato nel febbraio di quattro anni fa dai carabinieri di Arona, con l’accusa di essere uno dei pusher che vendevano droga nel fitto dei boschi tra Gozzano, Borgomanero, ma anche in altre zone limitrofe. Le indagini
Una giornata decisamente un po’ movimentata quella di lunedì in un’abitazione di Trecate. Protagonista un ventenne straniero che nel pomeriggio, dopo aver abbondato con le libagioni, era rientrato a casa e aveva avuto un’accesa discussione con il padre e la sorella, nel corso della quale aveva anche aggredito il genitore
M&Z Rubinetterie rinuncia al concordato e per la storica azienda di Bolzano Novarese, che attualmente occupa 110 lavoratori, all’orizzonte si apre la prospettiva del fallimento. L’annuncio della decisione è stato fatto ieri mattina dai vertici aziendali ai sindacati. «Il sindacato – dice Andrea Todero della Fim Cisl –
La relazione del sindaco Pacileo e l’audizione del presidente pro tempore di Energie: questo quanto avevano chiesto i consiglieri d’opposizione di Insieme per Cameri per fare chiarezza sulla vicenda della gestione del palazzetto, ma soprattutto, sulla questione degli abbonamenti sottoscritti dalla società Energie. Quesiti che troveranno una risposta nella seduta,
Si sarebbe dovuta svolgere questa mattina (lunedì) davanti al gup del Tribunale di Milano l’udienza preliminare per i 69 indagati nell’ambito dell’inchiesta “Mensa dei poveri”, tra i quali anche il parlamentare novarese forzista Diego Sozzani; e invece l’udienza è stata rinviata al 25 maggio, con una calendarizzazione di udienze successive
Camminava barcollando lungo la banchina della stazione; qualche viaggiatore, intuita la pericolosità di quel comportamento e temendo il peggio, aveva allertato la polizia ferroviaria. Ma quando gli agenti sono usciti, di quella persona, in stazione, non c’era più alcuna traccia. Mancavano pochi minuti alle 19.30 del 3 febbraio di sei
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.