
Al voto 8 e 9 giugno, ricandidabili 20 sindaci in più
Ieri il decreto ministeriale che consente ai primi cittadini dei comuni minori di ricandidarsi per la terza volta (e senza limiti per i centri sotto
Ieri il decreto ministeriale che consente ai primi cittadini dei comuni minori di ricandidarsi per la terza volta (e senza limiti per i centri sotto
In collaborazione con Uni3 e Liberazione e Speranza. Maggi: «Conoscenza è patrimonio che può essere dono per altri». In programma anche corso nelle scuole
Il report 2022 Aci-Istat: la nostra provincia terza in Italia per aumento di deceduti e con la maggior densità di incidenti del Piemonte. In aumento
L’Istat pubblica il Censimento 2022 e lamenta il calo e il forte invecchiamento della popolazione, ma il nostro territorio va meglio. Aumenta la presenza straniera.
L’impatto del virus rallenta e i decessi sono solo 2 in sette giorni. Tra gli anziani la maggior incidenza di casi ma anche le più
Indagine del Centro Studi Piemonte Nord su ristoranti e bar del Novarese: “batosta” di aumenti tra energia e materie prime mentre le famiglie diminuiscono i
Nella classifica del Sole 24 Ore il nostro territorio indietreggia nuovamente. Tonfo (-33 posizioni) con “Giustizia e sicurezza”. Sale Ambiente e Cultura. Basso livello di
Presentato report “Piemonte Industria 2023: scenari occupazionali” che analizza la risorsa del capitale umano nell’industria e svela le qualifiche più richieste: meno operai, più tecnici.
In collaborazione con Uni3 e Liberazione e Speranza. Maggi: «Conoscenza è patrimonio che può essere dono per altri». In programma anche corso nelle scuole
Raccolte 72 tonnellate di cibo (+3%), con l’impegno di mille volontari: andranno a chi è in povertà assoluta grazie alle associazioni novaresi
Ieri il decreto ministeriale che consente ai primi cittadini dei comuni minori di ricandidarsi per la terza volta (e senza limiti per i centri sotto i 5mila abitanti). Sì anche all’election day
In collaborazione con Uni3 e Liberazione e Speranza. Maggi: «Conoscenza è patrimonio che può essere dono per altri». In programma anche corso nelle scuole
Il report 2022 Aci-Istat: la nostra provincia terza in Italia per aumento di deceduti e con la maggior densità di incidenti del Piemonte. In aumento investimenti di pedoni. La SS 33 del Sempione ha la più alta incidentalità.
Parco veicoli: meno auto nuove
L’Istat pubblica il Censimento 2022 e lamenta il calo e il forte invecchiamento della popolazione, ma il nostro territorio va meglio. Aumenta la presenza straniera.
L’impatto del virus rallenta e i decessi sono solo 2 in sette giorni. Tra gli anziani la maggior incidenza di casi ma anche le più alte percentuali di vaccinati
Indagine del Centro Studi Piemonte Nord su ristoranti e bar del Novarese: “batosta” di aumenti tra energia e materie prime mentre le famiglie diminuiscono i risparmi per mantenere il tenore di vita. E il 2024 degli esercizi pubblici si annuncia con moderato ottimismo
Nella classifica del Sole 24 Ore il nostro territorio indietreggia nuovamente. Tonfo (-33 posizioni) con “Giustizia e sicurezza”. Sale Ambiente e Cultura. Basso livello di infortuni sul lavoro
Presentato report “Piemonte Industria 2023: scenari occupazionali” che analizza la risorsa del capitale umano nell’industria e svela le qualifiche più richieste: meno operai, più tecnici. Novara tra le province più dinamiche ma con più lavoratori vicini alla pensione
In collaborazione con Uni3 e Liberazione e Speranza. Maggi: «Conoscenza è patrimonio che può essere dono per altri». In programma anche corso nelle scuole
Raccolte 72 tonnellate di cibo (+3%), con l’impegno di mille volontari: andranno a chi è in povertà assoluta grazie alle associazioni novaresi