Antonio Maio

Domenica si torna a messa: queste le norme

Distanziamento sociale, obbligo di indossare mascherine, cura dell’igiene delle mani, divieto di ingresso per chi presenta sintomi influenzali/respiratori, temperatura oltre 37,4°C o sia stato in

Antonio Maio

Novara in Fase 3: un quarto di casi covid in meno. I dati di tutti i Comuni

Migliora sensibilmente la situazione dei contagi da Covid 19 nel Novarese anche dopo la prima settimana di Fase 3, con il numero totale di persone positive sceso ieri a 547, il 24% in meno rispetto ai 716 di una settimana prima, con ben 39 comuni (tra cui Castelletto, Vinzaglio e

Regioni verso riapertura, ma in Piemonte (e Novara) casi ancora elevati

Da mercoledì 3 giugno, molto probabilmente, si potrà tornare a spostarsi nella vicina Lombardia come in tutte le altre Regioni italiane. Questo l’intendimento maturato nel vertice del governo di ieri, in cui il ministro della salute, Roberto Speranza, ha illustrato i dati del monitoraggio nella settimana 18-24 maggio, cioè la

8mila imprese senza “Bonus”? Duro scontro artigiani Regione

«L’artigianato è considerato di serie B: servono atti concreti e risolutivi per cambiare questa situazione». E’ durissima la critica delle associazioni degli artigiani che si trovano unite nel contestare gli interventi previsti dalla Giunta Cirio. «Prendiamo atto che la Regione Piemonte ha incomprensibilmente fatto la scelta politica – si legge

Da venerdì in farmacia gratis le mascherine della Regione

Da venerdì sarà possibile ritirare nelle farmacie della città le mascherine fornite dalla Regione Piemonte a tutti i residenti. Basterà presentarsi in farmacia con la tessera sanitaria e ritirarle gratuitamente per ciascun componente della famiglia. L’iniziativa, predisposta dal Comune di Novara con Csi Piemonte avviene in accordo con l’Ordine provinciale

Accordo Cnvv-Bpm per facilitare accesso al credito delle imprese

Accordo tra Confindustria Novara Vercelli Valsesia e Banco Bpm per facilitare le aziende nell’accesso al credito assistito secondo le recenti misure emanate dal Governo per fronteggiare la crisi derivante dal Covid19, in particolare i decreti legge “Cura Italia” e “Liquidità”. Cnvv supporterà le imprese nella presentazione delle domande e nell’attivazione

Indagine di sieroprevalenza al via, interessati 11 comuni novaresi

Ci sono anche undici comuni novaresi tra i 2015 italiani (117 in Piemonte) i cui cittadini sono interessati alla “Indagine di sieroprevalenza sul Sars-Cov-2” che viene avviata oggi da Istat e Ministero della Salute, il cui obiettivo è capire quante persone hanno sviluppato gli anticorpi al Coronavirus, anche in assenza

La gente torna a messa: «Finalmente, era una tristezza dell’anima»

Sono le campane a festa delle chiese della città a richiamare i fedeli alla messa: oggi è la solennità dell’Ascensione ma, soprattutto, è la prima domenica dopo il lockdown che ha costretto a non poter celebrare l’Eucaristia per 75 giorni. E la risposta è stata positiva, con una partecipazione che

Domenica si torna a messa: queste le norme

Distanziamento sociale, obbligo di indossare mascherine, cura dell’igiene delle mani, divieto di ingresso per chi presenta sintomi influenzali/respiratori, temperatura oltre 37,4°C o sia stato in contatto nei giorni precedenti con persone positive al coronavirus. Queste le principali indicazioni per poter partecipare alla messa. Sono in vigore da lunedì (e sono

Riprende la vita, il vescovo: «Serve un nuovo “rinascimento”»

«Dobbiamo vincere la sfida di un nuovo “rinascimento”». È questo l’obiettivo che il vescovo Franco Giulio Brambilla indica a tutti i novaresi, offrendo uno sguardo ampio sulla ripresa della vita ecclesiale e sociale e alcune riflessioni alla vigilia di domenica 24 maggio in cui «torneremo a celebrare l’Eucaristia in tutta