Antonio Maio

Antonio Maio

Turismo, commercio, ristorazione. Il Covid fa crollare la domanda di lavoro

Turismo, commercio, ristorazione. La pandemia ha fatto crollare la domanda di lavoro, soprattutto nel terziario, con la sofferenza maggiore nel turismo, nel commercio non alimentare e nella ristorazione, ma a Novara un po’ meno, anche grazie alle attività di supporto alle imprese e di assistenza sociosanitaria, in particolare per i

Effetto Covid, 534 novaresi “non dovevano” morire

Sono 534 i novaresi che “statisticamente” non sarebbero dovuti morire e, invece, nell’anno del Covid, non si sono più. Un dato drammatico in un territorio che continua ad essere fra i più colpiti dai decessi di persone positive al coronavirus. Senza dimenticare che proprio ieri all’Ospedale Maggiore di Novara si

Covid, Novara accelera il calo. Casi comune per comune

Prosegue la discesa del numero di persone positive al Covid in Provincia di Novara: mercoledì 9 dicembre 1.812 contagiati, la prima volta sotto quota duemila da un mese esatto, con una incidenza di 4,91 casi su mille abitanti. Nell’Ovest Ticino i grandi centri ancora con un’alta incidenza di casi su

«Notte di Natale, le Messe consentano il rientro per le 22»

Messe della Notte di Natale celebrate in orari tali da consentire il rientro a casa per l’inizio del “coprifuoco”. Sono queste le disposizioni della Diocesi di Novara per tutte le parrocchie, a seguito del Dpcm ministeriale e del comunicato finale dell’ultimo Consiglio permanente della Cei. «Sarà necessario che nelle nostre

Covid, la Regione chiede tamponi rapidi con i farmacisti

Tamponi rapidi in farmacia, l’assessore regionale Luigi Icardi ci riprova in vista del Natale ma per ora è solo un annuncio. Lunedì il responsabile alla sanità della giunta Cirio è intervenuto al termine della Commissione Salute, di cui è coordinatore nazionale, affermando: «Chiedo alla Conferenza delle Regioni di farsi carico

Contagi e ricoveri in calo, ieri ancora 8 morti. I casi Comune per Comune

La curva dei contagi è in discesa, il picco della seconda ondata sembra superato anche a Novara. I dati di lunedì 30 novembre confermano il trend in diminuzione delle persone attualmente positive, dei nuovi casi di Covid, dei ricoverati in ospedale ed anche dei nuovi ricoveri. Dati che si allineano

Strade novaresi sempre pericolose, la SS del Sempione con più incidenti

Le strade novaresi si confermano pericolose: nel 2019 sono ancora aumentati gli incidenti stradali (e il numero dei feriti gravi), mentre sia in Piemonte che in tutta Italia questi valori sono leggermente diminuiti. La statale 33 del Sempione rimane tra le grandi arterie del territorio a maggior densità di incidenti,

Positivi Covid a Novara, il calo si conferma: i dati comune per comune

AGGIORNAMENTO AL 30 NOVEMBRE – LEGGI QUI Si conferma il calo di persone attualmente contagiate al Covid nel Novarese: oggi sono 4087, che sono 50 in più di ieri ma decisamente meno di quelli dei giorni precedenti (giovedì 4.603 “picco” della crescita, mercoledì 4.475) a conferma che il dato di