
Riccardo Giuliani riconfermato a Suno
Riccardo Giuliani trova un largo voto che lo riconferma per altri cinque anni alla guida amministrativa di Suno: è sindaco alla guida della lista Tutti

Riccardo Giuliani trova un largo voto che lo riconferma per altri cinque anni alla guida amministrativa di Suno: è sindaco alla guida della lista Tutti

Pierfrancesco Agnesina è stato eletto sindaco di Nibbiola con 337 voti (62,4%) davanti a Emanuele Fusaro che ha ottenuto 203 voti (37,6%). Agnesina è l’uscente

Battuto il sindaco uscente Elis Piaterra

Lo scrutinio ufficializza la vittoria dei sindaci nei tre comuni con un candidato unico: a Borgo Ticino è rieletto l’uscente Alessandro Marchese (lista Borgo Insieme),

È Luca Angelo Bona il nuovo sindaco di Lesa: già vicepresidente della Provincia di Novara (in quota Lega, poi passato in Forza Italia) con la

Solo 8 i sindaci uscenti che si ripresentano. Dei 45 candidati 8 sono donne; tra i 903 candidati a consigliere, il 41,2% è donna. Ballottaggio

I dati Asl Novara al 5 settembre. Almeno una dose al 79,3% dei novaresi, meglio dei piemontesi (75,8%) e della media italiana (77,2%). Tra le

Così i dati Inail da gennaio a luglio 2021, mentre in Italia ci sono più incidenti. Lo scorso anno un quarto degli infortuni e un

Domani anteprima e il 17 evento inaugurale. Alla presentazione odierna al Coccia la conferma che entro l’anno il Circolo dei Lettori troverà sede al Castello

Negli ultimi giorni più nuovi casi (martedì 33) e incidenza in lieve risalita, ma è presto per dire se sarà ripresa. Martedì i positivi nel

Riccardo Giuliani trova un largo voto che lo riconferma per altri cinque anni alla guida amministrativa di Suno: è sindaco alla guida della lista Tutti per Suno con 812 voti (85%) davanti a Francesco Tognon di Forza Nuova che ottiene 144 voti (15,1%). In consiglio 7 seggi alla maggioranza e

Pierfrancesco Agnesina è stato eletto sindaco di Nibbiola con 337 voti (62,4%) davanti a Emanuele Fusaro che ha ottenuto 203 voti (37,6%). Agnesina è l’uscente vicesindaco della giunta di Giuseppe Rubini che aveva guidato l’amministrazione comunale lungo gli ultimi 3 mandati, dopo averlo fatto anche nei due tra il 1995

Battuto il sindaco uscente Elis Piaterra

Lo scrutinio ufficializza la vittoria dei sindaci nei tre comuni con un candidato unico: a Borgo Ticino è rieletto l’uscente Alessandro Marchese (lista Borgo Insieme), votato da 1.873 dei 1.985 elettori che si sono presentati alle urne (affluenza 47%). A Granozzo altra riconferma per Paolo Paglino (lista Rinnovamento e partecipazione)

È Luca Angelo Bona il nuovo sindaco di Lesa: già vicepresidente della Provincia di Novara (in quota Lega, poi passato in Forza Italia) con la lista Civica per Lesa ha ottenuto 387 voti (37,2%) superando per 52 voti Aloma Rezzaro (lista Lesa riparte, 32,2%), sindaco rieletto nel 2019 e poi

Solo 8 i sindaci uscenti che si ripresentano. Dei 45 candidati 8 sono donne; tra i 903 candidati a consigliere, il 41,2% è donna. Ballottaggio possibile anche nei piccoli Comuni. Novità sull’elezione del candidato unico. Novara e Nibbiola hanno aderito al bando ministeriale per i seggi fuori dalle scuole.

I dati Asl Novara al 5 settembre. Almeno una dose al 79,3% dei novaresi, meglio dei piemontesi (75,8%) e della media italiana (77,2%). Tra le fasce d’età ultraottantenni i più coperti (90.6%) ma meno che in Piemonte (93%). Al contrario i novaresi più giovani (12-19 anni) con almeno una dose

Così i dati Inail da gennaio a luglio 2021, mentre in Italia ci sono più incidenti. Lo scorso anno un quarto degli infortuni e un terzo dei decessi (+28% di mortali sul 2019 a livello nazionale) dovuti al Covid: il 70% tra gli operatori sanitari. In ripresa le denunce di

Domani anteprima e il 17 evento inaugurale. Alla presentazione odierna al Coccia la conferma che entro l’anno il Circolo dei Lettori troverà sede al Castello sforzesco

Negli ultimi giorni più nuovi casi (martedì 33) e incidenza in lieve risalita, ma è presto per dire se sarà ripresa. Martedì i positivi nel Novarese sono 252, il 36% in meno di metà mese. Negli ospedali 5 ricoverati, ma a Novara terapie intensive vuote da giugno. Due i morti