
È morto papa Francesco. Cordoglio anche a Novara, il pensiero del vescovo Brambilla
Jorge Mario Bergoglio si è spento dopo il ricovero al Gemelli. Dalle battaglie su clima e migranti alla lotta contro l’aborto, così il gesuita ha
Jorge Mario Bergoglio si è spento dopo il ricovero al Gemelli. Dalle battaglie su clima e migranti alla lotta contro l’aborto, così il gesuita ha
Sembrava tutto tranquillo, venerdì sera, nei pressi dello stadio Piola. Ma a pochi minuti dal fischio d’inizio di Novara-Trento, la calma ha lasciato spazio a
Un tempo, la Pasqua era una festa grande quanto il Natale. Senza regali, certo, ma ricca di solennità, di significato, di attesa. Era uno dei
Si terrà domenica 27 aprile alle 21 nella basilica di San Gaudenzio l’esclusivo concerto organizzato dalla delegazione Fai di Novara insieme alla Fabbrica Lapidea di
Nella zone conosciuta come «ferrovia dimessa», o vicino al sottopasso autostradale, a Fontaneto d’Agogna, avevano creato un vero e proprio market della droga a cielo
Novara, tris al Trento, trascinato da Donadio, a segno Maressa e Bertoncini
Sequestrato il centro medico Pentamed
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Il ringraziamento del sindaco ai volontari
Dopo la lettera di don Ettore Maddalena, Federico Binatti smentisce: «Cifre non definitive, situazione in fase di valutazione»
Jorge Mario Bergoglio si è spento dopo il ricovero al Gemelli. Dalle battaglie su clima e migranti alla lotta contro l’aborto, così il gesuita ha guidato la Chiesa dal 2013
Sembrava tutto tranquillo, venerdì sera, nei pressi dello stadio Piola. Ma a pochi minuti dal fischio d’inizio di Novara-Trento, la calma ha lasciato spazio a una scena che poco ha a che vedere con lo sport. In viale Papa Giovanni XXIII, a due passi dallo stadio, si sono dati appuntamento
Un tempo, la Pasqua era una festa grande quanto il Natale. Senza regali, certo, ma ricca di solennità, di significato, di attesa. Era uno dei momenti più importanti dell’anno, per uomini e donne, credenti e non. Era innanzitutto la festa della Primavera, della Rinascita della Natura: il caldo che tornava,
Si terrà domenica 27 aprile alle 21 nella basilica di San Gaudenzio l’esclusivo concerto organizzato dalla delegazione Fai di Novara insieme alla Fabbrica Lapidea di San Gaudenzio. Intitolato “Faurè in Basilica”, prevede la partecipazione del soprano Annarita Taliento, del tenore Marino Capettini, del baritono e direttore Mauro Trombetta, dell’organista Alberto
Nella zone conosciuta come «ferrovia dimessa», o vicino al sottopasso autostradale, a Fontaneto d’Agogna, avevano creato un vero e proprio market della droga a cielo aperto, dove si poteva acquistare di tutto, soprattutto cocaina ed eroina: venivano vendute rispettivamente a 60 e 20 euro al grammo. Un mercato della droga
Novara, tris al Trento, trascinato da Donadio, a segno Maressa e Bertoncini
Sequestrato il centro medico Pentamed
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Il ringraziamento del sindaco ai volontari
Dopo la lettera di don Ettore Maddalena, Federico Binatti smentisce: «Cifre non definitive, situazione in fase di valutazione»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.