
A Novara arriva MOV*AT, la nuova rassegna che porta la danza contemporanea in città
Organizzato da nòva, Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana e Piemonte dal Vivo

Organizzato da nòva, Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana e Piemonte dal Vivo

Il gruppo consiliare attacca nuovamente il vicesindaco che respinge ma fa un appello alle società sportive: «Presentate richieste proporzionate alle reali necessità»

L’attore a Novara dopo che l’opera di Verdi era stata stoppata a luglio. Un allestimento tecnologico e immersivo. «Così vogliamo riportare i giovani a teatro»

Dopo la mobilitazione della Cgil e delle educatrici, l’assessora all’Istruzione conferma il ritorno alle 2.700 ore e annuncia: «Potremmo arrivare a 2.800»

Un tuffo negli anni del boom economico, tra scatti d’autore, auto d’epoca e abiti vintage. Tre realtà storiche del territorio – la Società Fotografica Novarese,

Hanno ripetuto tutti la stessa cosa: «La giostra girava velocissima, era impossibile stare in piedi e, una volta seduti, la testa veniva trascinata indietro. A

Iniziativa nell’ambito del progetto Novara Città in Erba

Con il professor Giulio Ernesti

Un incontro promosso dal Circolo Matteotti

Due iniziative per denunciare il genocidio in corso

Organizzato da nòva, Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana e Piemonte dal Vivo

Il gruppo consiliare attacca nuovamente il vicesindaco che respinge ma fa un appello alle società sportive: «Presentate richieste proporzionate alle reali necessità»

L’attore a Novara dopo che l’opera di Verdi era stata stoppata a luglio. Un allestimento tecnologico e immersivo. «Così vogliamo riportare i giovani a teatro»

Dopo la mobilitazione della Cgil e delle educatrici, l’assessora all’Istruzione conferma il ritorno alle 2.700 ore e annuncia: «Potremmo arrivare a 2.800»

Un tuffo negli anni del boom economico, tra scatti d’autore, auto d’epoca e abiti vintage. Tre realtà storiche del territorio – la Società Fotografica Novarese, l’Autoamatori Club Novara e la Pro Loco Novara APS – uniscono le forze per riportare a Novara l’atmosfera di un’epoca che ha segnato profondamente la

Hanno ripetuto tutti la stessa cosa: «La giostra girava velocissima, era impossibile stare in piedi e, una volta seduti, la testa veniva trascinata indietro. A un certo punto Ludovica si è accasciata e ha perso i sensi». Sono ancora i ragazzi presenti la sera della tragedia, qualcuno a bordo della

Iniziativa nell’ambito del progetto Novara Città in Erba

Con il professor Giulio Ernesti

Un incontro promosso dal Circolo Matteotti

Due iniziative per denunciare il genocidio in corso