
Sfide ambientali nell’area risicola più importante d’Europa: due convegni con Est Sesia
Due giornate di incontri, mostre e riflessioni promosse dall’associazione di irrigazione per la 25esima settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione.
Due giornate di incontri, mostre e riflessioni promosse dall’associazione di irrigazione per la 25esima settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione.
Un gesto forte, ma anche profondamente discutibile per chi ha ricoperto un ruolo istituzionale
Ospiti Lara Ponti e Marco Sciamanna
Tre appuntamenti con professori dell’Università del Piemonte Orientale e medici dell’ospedale Maggiore
Il Kiwanis Club Novara Monte Rosa e il Comune di Novara hanno inaugurato, davanti all’ingresso dell’ospedale Maggiore, due panchine lilla, il colore che simboleggia la
Mobilitazione sabato mattina di fronte al magazzino di Biandrate
Dalla indagini della Polizia locale è emerso che numerosi ignari automobilisti avevano sottoscritto le polizze risultate non valide. Il broker è sparito
Rinforzo di peso per la squadra di Bernardi, con il “martello” belga che ritorna all’ombra della Cupola dopo tre stagioni in Toscana (le ultime due
Grazie ad un avvio sprint i ragazzi di Campanati travolgono Sandrigo 8-3 nella decisiva sfida del triangolare e conquistano una meritata salvezza al termine di
Ostaggi, sparatoria e ordigno esplosivo: testato il coordinamento tra reparti in un complesso scenario di crisi
Due giornate di incontri, mostre e riflessioni promosse dall’associazione di irrigazione per la 25esima settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione.
Un gesto forte, ma anche profondamente discutibile per chi ha ricoperto un ruolo istituzionale
Ospiti Lara Ponti e Marco Sciamanna
Tre appuntamenti con professori dell’Università del Piemonte Orientale e medici dell’ospedale Maggiore
Il Kiwanis Club Novara Monte Rosa e il Comune di Novara hanno inaugurato, davanti all’ingresso dell’ospedale Maggiore, due panchine lilla, il colore che simboleggia la vicinanza alle persone che soffrono di disturbi alimentari. Alla scoprimento delle nuove panchine erano presenti l’assessora Maria Cristina Stangalini che insieme al presidente del Kiwanis,
Mobilitazione sabato mattina di fronte al magazzino di Biandrate
Dalla indagini della Polizia locale è emerso che numerosi ignari automobilisti avevano sottoscritto le polizze risultate non valide. Il broker è sparito
Rinforzo di peso per la squadra di Bernardi, con il “martello” belga che ritorna all’ombra della Cupola dopo tre stagioni in Toscana (le ultime due a Scandicci). La giocatrice: «Per me è come essere a casa»
Grazie ad un avvio sprint i ragazzi di Campanati travolgono Sandrigo 8-3 nella decisiva sfida del triangolare e conquistano una meritata salvezza al termine di una stagione caratterizzata da non poche difficoltà
Ostaggi, sparatoria e ordigno esplosivo: testato il coordinamento tra reparti in un complesso scenario di crisi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.